Scopri tutti gli eventi
Tutela ambientale
13.05.2025 - 16:50
River Cleaning
Con un atto concreto e mirato, la Regione Veneto ha ufficializzato la propria adesione alla Missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque”, iniziativa strategica dell’Unione Europea per proteggere gli ecosistemi acquatici e ridurre l’inquinamento entro il 2030. La delibera è stata approvata su proposta dell’Assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin.
La missione europea punta a un triplice obiettivo: tutelare e rigenerare ecosistemi marini e d’acqua dolce, ridurre a zero l’inquinamento di mari, oceani e acque interne, e sviluppare un’economia blu sostenibile, circolare e a emissioni zero. La partecipazione attiva di Regioni e Città è considerata decisiva per l’attuazione locale di politiche ambientali efficaci e innovative.
“Non si tratta di una semplice adesione formale – ha dichiarato Bottacin – ma di un impegno concreto. Abbiamo scelto di accompagnare la firma della Carta della Missione con un progetto già in fase operativa: il River Cleaning”. L’iniziativa, finanziata dalla Regione con 62.500 euro e portata avanti dall’Associazione Venice Lagoon Plastic Free, prevede l’installazione di dispositivi galleggianti a barriera diagonale lungo il corso di un fiume. Questi strumenti intercetteranno i rifiuti plastici, convogliandoli verso un’area di stoccaggio sicura sulla riva per facilitarne la raccolta e impedirne lo sversamento in mare.
Il corso d’acqua interessato sarà selezionato sulla base di una mappatura dei tratti più colpiti dall’inquinamento plastico. “È un progetto dal forte valore simbolico e pratico – ha aggiunto l’Assessore – che dimostra come anche a livello regionale si possano mettere in campo soluzioni efficaci per la salvaguardia dell’ambiente”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516