Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi invernali
13.05.2025 - 17:30
L'Arena di Verona
Verona e Sondrio si preparano alle Olimpiadi Invernali 2026 non solo con lo sport, ma anche con l’arte e la cultura. È stato approvato l'accordo di partenariato tra il Comune di Verona, la Provincia e il Comune di Sondrio, insieme a numerose realtà del territorio, per dare il via al progetto "Il Sesto Cerchio", un programma biennale di eventi, spettacoli, laboratori e incontri ispirati ai valori olimpici.
L’iniziativa, che coinvolgerà attivamente soprattutto le giovani generazioni, ha l'obiettivo di raccontare lo sport non solo come competizione, ma come percorso educativo e formativo, che insegna determinazione, costanza e spirito di comunità. A interpretare questo spirito sarà anche una nuova opera musicale scritta dal maestro Andrea Battistoni, parte del vasto cartellone di eventi previsti tra il 2025 e il 2026.
Tra i partner coinvolti, l’Associazione Zebra Impresa Sociale ETS sarà il motore artistico e organizzativo per il territorio veronese, mentre Musica Viva collaborerà da Sondrio sul piano operativo e comunicativo. La Destination Verona Garda Foundation (D.V.G.) curerà la promozione dell’intero progetto, anche su scala internazionale. Il Children’s Museum di Verona, gestito dal Gruppo Pleiadi, sarà il punto di riferimento per le attività rivolte a scuole, docenti e famiglie.
I principali obiettivi del progetto includono:
promuovere la pratica sportiva come strumento educativo e formativo;
rafforzare il significato profondo dei Giochi Olimpici come momento di crescita umana e comunitaria;
creare un palcoscenico culturale anche per i territori non direttamente coinvolti nelle competizioni;
valorizzare la collaborazione tra realtà territoriali diverse, unendo idealmente Verona e la Valtellina.
Il Comune di Verona finanzierà il progetto con 250.000 euro, di cui 180.000 provenienti da Fondazione Cariverona e 70.000 da fondi propri. Altri 250.000 euro verranno investiti da Provincia e Comune di Sondrio.
Il calendario degli eventi prenderà il via nell’estate 2025 con il progetto Educational "Il Sesto Cerchio" e il concorso scolastico "The Next Champion". Da settembre a dicembre si susseguiranno installazioni artistiche e performance, come "Go Wild for Life", l’evento esperienziale "Antartide", le tavole rotonde "Sporty Telling", e il progetto teatrale "Randagio", tratto dall’omonimo libro di Fulvio Valbusa.
Nel 2026, tra gennaio e marzo, sarà il momento del flash mob "Gran Paradiso" per il passaggio della fiamma olimpica, dello spettacolo "Igloo", e dell’attesissima opera musicale "Just Play It" firmata Battistoni-Scardoni-Scherini.
Infine, tra aprile e giugno 2026, la rassegna si concluderà con il ciclo di eventi "Le Signore delle Nevi", la produzione di un video documentario e una mostra di poster creati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti.
Un progetto ambizioso, che vuole lasciare un’eredità culturale duratura oltre i Giochi, promuovendo una visione dello sport come linguaggio universale che unisce, educa e ispira.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516