Scopri tutti gli eventi
Viabilità
18.05.2025 - 10:00
Foto di repertorio
Più sicurezza, meno traffico e collegamenti migliori: è questo l’obiettivo del nuovo piano di interventi approvato dalla giunta comunale di Verona, che ha stanziato oltre 2,5 milioni di euro per quattro opere strategiche, attese entro il 2026. Un pacchetto di lavori che tocca diversi quartieri cittadini e risponde a richieste avanzate da tempo dai residenti.
Il primo cantiere, con un investimento da 1,3 milioni di euro, interesserà via Camposanto, nella Seconda Circoscrizione: qui verrà costruito un nuovo ponte sul progno Avesa, che collegherà via Camposanto a via della Consortia. Il ponte, a corsia unica con transito alternato, sarà dotato anche di un passaggio promiscuo per pedoni e biciclette.
A Santa Maria in Stelle, invece, prenderà forma una nuova passerella ciclo-pedonale sul progno Valpantena: sostituirà il vecchio e precario "ponte di Banda", oggi inutilizzabile. Il collegamento permetterà di unire in sicurezza le frazioni di Santa Maria in Stelle e Quinto. L’intervento costerà 575 mila euro.
Il terzo progetto, da 500 mila euro, riguarda via Galvani, tra via Melfi e via Marin Faliero. Verrà ampliata la carreggiata e realizzata una nuova pista ciclopedonale che collegherà le infrastrutture esistenti nell’area ovest. È previsto anche il completamento della rotatoria da 25 metri di diametro per moderare il traffico e migliorare la sicurezza.
Ultimo ma non meno importante, il piano da 200 mila euro per la zona Sette Ponti, dove si interverrà sulla viabilità in via Mattarana, via Monti Lessini e via Olivieri. L’obiettivo è snellire il traffico nei pressi del supermercato “Super Rossetto” e migliorare l’accesso alla Tangenziale Est. Previsti adeguamenti per ridurre i flussi veicolari, aumentare la sicurezza e migliorare i percorsi ciclo-pedonali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516