Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Montorio ritrova la sua ciclabile: riaperti il ponte di via Sodelle e la pista di via Da Legnago

Completati i lavori di riqualificazione con materiali durevoli

Montorio ritrova la sua ciclabile: riaperti il ponte di via Sodelle e la pista di via Da Legnago

Foto di repertorio

È tornata pienamente fruibile la ciclabile di Montorio, uno dei percorsi più amati del quartiere, grazie al completamento degli attesi lavori di riqualificazione che hanno interessato via Da Legnago e il ponte ciclopedonale di via Sodelle. Interventi fondamentali per la messa in sicurezza e il rilancio di un’area dal forte valore paesaggistico e identitario.

Il progetto ha previsto la sostituzione delle vecchie palizzate in legno, ormai deteriorate, con nuove strutture in acciaio Corten, materiale noto per la sua robustezza e capacità di resistere nel tempo agli agenti atmosferici. Lo stesso materiale è stato utilizzato anche per realizzare il nuovo ponte pedonale, che prende il posto di quello precedente, anch’esso in legno e fortemente ammalorato.

«Si tratta di un’opera fortemente attesa dai cittadini – ha dichiarato l’assessore alle Strade e all’Arredo urbano, Federico Benini, durante l’inaugurazione –. Il ponte si inserisce armoniosamente nel paesaggio naturale di Montorio, offrendo una soluzione estetica e funzionale che durerà nel tempo».

All'inaugurazione ha partecipato anche la presidente dell’8ª Circoscrizione, Claudia Annechini, che ha sottolineato come questo intervento rappresenti «una risposta concreta ai bisogni della comunità e un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni. Il recupero di via Sodelle e via Da Legnago non solo migliora la sicurezza, ma restituisce valore e decoro a una zona molto cara agli abitanti».

I dettagli dell'intervento:

  • Sostituzione della staccionata in via Da Legnago per un tratto di circa 500 metri

  • Rifacimento completo del ponticello pedonale di via Sodelle

  • Riqualificazione del percorso ciclopedonale

  • Investimento complessivo: 221.000 euro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione