Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

558.000 euro per le fusioni tra Comuni Veneti: un impulso dalla Fondazione Think Tank Nord Est

Il Ministero dell’Interno assegna fondi straordinari

stretta di mano

Foto di repertorio

Il Ministero dell'Interno ha destinato un contributo straordinario di 558.000 euro per incentivare le fusioni tra Comuni veneti nel biennio 2023-2024. Questo finanziamento, che si inserisce nel piano di promozione delle unioni amministrative locali, beneficia in particolare i territori del Bellunese e del Vicentino, con fondi che superano gli 11 milioni di euro per il 2023 e che sfiorano i 13,5 milioni nel 2024.

Le fusioni, che riguardano un totale di 14 Comuni veneti, sono il risultato di un’analisi approfondita della Fondazione Think Tank Nord Est, la quale ha sottolineato come il contributo possa rappresentare una risorsa fondamentale per i piccoli Comuni. La divisione dei fondi avviene sulla base delle necessità specifiche dei territori coinvolti, con alcune realtà, come Borgo Valbelluna e Valbrenta, che vedranno incrementi significativi.

Il Veneto, con una netta prevalenza di piccoli Comuni, ospita infatti 38 Municipi con meno di 1.000 abitanti, che insieme rappresentano solo una minima parte della popolazione regionale. L’obiettivo di queste fusioni è proprio quello di creare reti amministrative in grado di affrontare le sfide della gestione dei servizi e delle risorse, aumentando così l'efficienza nella cura dei territori, in particolare quelli più periferici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione