Scopri tutti gli eventi
Costi per le famiglie
15.05.2025 - 05:00
Foto di repertorio
Garantire un pasto caldo a scuola ai propri figli costa caro alle famiglie veneziane. Secondo l’VIII indagine nazionale sulle mense scolastiche realizzata da Cittadinanzattiva, nel territorio metropolitano di Venezia si spende in media tra i 720 e i 765 euro all’anno per ciascun figlio iscritto alla scuola dell’infanzia o primaria.
Le tariffe applicate nel capoluogo lagunare si mantengono stabili rispetto agli anni scorsi, ma restano superiori alla media nazionale: un pasto in una scuola materna veneziana costa circa 4 euro, mentre alle elementari si sale a 4,25 euro. Mensilmente, la spesa per le famiglie è di circa 80-85 euro, a fronte di una media nazionale di 85-86 euro al mese.
Tra le regioni più costose c'è l’Emilia Romagna, con 108 euro mensili, mentre la Sardegna risulta la più economica (61 euro al mese). A confronto, la Città metropolitana di Roma risulta decisamente più accessibile: qui un pasto costa 2,60 euro, per una spesa annuale che si aggira attorno ai 468 euro. A Torino, invece, si tocca il picco nazionale con oltre 6,50 euro a pasto.
Lo studio prende in esame i capoluoghi di provincia (escludendo le province autonome di Trento e Bolzano per via dei criteri ISEE differenti), simulando la spesa di una famiglia tipo composta da due genitori e un figlio minorenne, con reddito annuo lordo di 44.200 euro e un ISEE di 19.900 euro, considerando una frequenza media di 20 giorni al mese per 9 mesi scolastici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516