Scopri tutti gli eventi
29.04.2025 - 10:00
ChatGpt è l’app più scaricata al mondo nel mese di marzo con 46 milioni di download.
Per l’applicazione questo numero rappresenta una crescita del 28% rispetto al mese precedente.
In particolare, sono 13 milioni i nuovi download su iPhone e 33 milioni su Android.
"Se si confronta il primo trimestre del 2025 con il primo trimestre del 2024, l'aumento dei download è del 148%" spiegano da Appfigures.
"ChatGpt sta diventando quello che Google era negli anni 2000, al punto che molti si riferiscono all'IA non in generale ma con in mente proprio il software di OpenAI" ha affermato il fondatore e ad di Appfigures, Ariel Michaeli, al sito Techcrunch.
Da una ricerca condotta da TGM Research per conto di NoPlagio.it, la piattaforma di software antiplagio e rilevatore di contenuti IA, emerge che il 65% degli studenti fra i 16 e i 18 anni, utilizzi ChatGpt nello svolgimento dei compiti.
Tuttavia, il 54% degli studenti non ripone una completa fiducia nei contenuti prodotti da ChatGpt, mentre il 41% ritiene che sia uno strumento di lavoro molto utile.
Il ricorso all’applicazione è particolarmente rilevante nelle città di Napoli (60%), Torino (60%), Milano (56%) e Roma (53%).
La fascia d’età maggiormente interessata dall’utilizzo di questa tecnologia sembra essere quella tra i 25 e i 34 anni, che rappresenta il 48%, seguita da quella di 18-24 anni (35%).
Aumenta l’interesse nei confronti delle nuove tecnologie e delle possibilità offerta da un utilizzo consapevole dell’IA ma cresce anche la preoccupazione rispetto alle professioni che questa potrebbe sostituire.
Giulia Sciarrotta
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516