Scopri tutti gli eventi
Sport e inclusione
14.05.2025 - 15:58
Foto dell'evento
Torna il 16 e 17 maggio a Possagno (Treviso) l’appuntamento con “6InSuperAbile – Includi e Supera le Abilità”, rassegna sportiva, artistica e culturale giunta alla sua quinta edizione. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Brombal in collaborazione con l’Istituto Cavanis Canova e numerosi partner locali, si conferma come uno degli eventi più significativi per la promozione dell’inclusione e dell’integrazione attraverso attività che coinvolgono persone con e senza disabilità.
La cerimonia inaugurale è in programma venerdì 16 alle ore 9 presso il campo sportivo dell’Istituto Cavanis. Saranno presenti numerose autorità: il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Possagno Valerio Favero, il vicepresidente della Fondazione Brombal Pierpaolo Brombal, il parroco don Pierangelo Salviato in rappresentanza del vescovo di Treviso, padre Alvise Bellinato, rettore del Cavanis.
Il giorno successivo, sabato 17, sempre dalle ore 9, interverranno anche Claudio Sartor per la Provincia di Treviso, Mario Conte, presidente di ANCI Veneto, e l’assessore regionale Manuela Lanzarin, insieme agli altri relatori già citati.
Il cuore pulsante di “6InSuperAbile” è la partecipazione: oltre 500 studenti da dieci istituti scolastici saranno coinvolti in attività sportive, culturali e laboratori educativi. Più di quaranta realtà tra enti pubblici, associazioni e cooperative saranno impegnate nella due giorni all’insegna della condivisione. Tra le novità di quest’anno, l’adesione al progetto europeo SportWay nell’ambito del programma Erasmus+, che mira a promuovere eventi sportivi inclusivi con la collaborazione di organizzazioni di Slovenia, Austria e Italia.
Durante il percorso preparatorio, da gennaio ad aprile, si sono svolti 18 laboratori di mosaico inclusivo in dieci scuole del territorio, insieme a 22 laboratori didattici presso musei e fondazioni culturali locali, come il Museo Gypsotheca Antonio Canova e il MEVE di Montebelluna.
Il programma del 16 e 17 maggio prevede attività sportive aperte a studenti e atleti con disabilità: tra le discipline, basket, baskin, volley, calcio, karate e parakarate. Venerdì saranno protagonisti 400 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, sabato toccherà a 200 studenti delle scuole superiori e a 350 atleti delle associazioni sportive, impegnati in tornei e finali, tra cui quella di calcio a 5 Special Olympics e di tennis, oltre a una partita dimostrativa di AbiRugby.
Accanto allo sport, anche attività collaterali a cura delle forze dell’ordine e dell’esercito, con un Boot Camp speciale inclusivo allestito dal Reggimento Lagunari “Serenissima”, dimostrazioni di mezzi di pronto intervento e sessioni di pet therapy.
Ma “6InSuperAbile” non finisce con il weekend sportivo. Il 23 maggio è in programma una cena di gala benefica a Villa Caprera, riservata a imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, con raccolta fondi, musica e ospiti d’eccezione. Il 24 maggio, presso la Gypsotheca di Possagno, si terrà il concerto “Semplicemente – Frida in Tour” con Mark Glentworth. A chiudere, domenica 25 maggio, il concerto “Musica tra le dita” del Coro Mani Bianche del Veneto sul piazzale del Tempio Canoviano.
L’evento è patrocinato da Regione del Veneto, Provincia di Treviso, ULSS 2, Confindustria Veneto Est, Special Olympics, CIP, EISI e vari Comuni del territorio, a testimonianza di una rete sempre più ampia e coesa.
“6InSuperAbile” non è solo una manifestazione: è un movimento che, partendo dallo sport e dalla cultura, costruisce tutto l’anno ponti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516