Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura per tutti

"Una notte al museo", ma gratis

Verona aderisce all'iniziativa dell'Unione Europea per la promozione museale

Foto dalla pagina Facebook del Museo di Storia Naturale di Verona

Foto dalla pagina Facebook del Museo di Storia Naturale di Verona

Sabato 17 maggio, apertura straordinaria serale per il Museo di Castelvecchio e il Museo di Storia Naturale con visite guidate gratuite e iniziative speciali

Torna anche quest’anno la Notte Europea dei Musei, un evento che unisce arte, storia e spettacolo in un’unica, grande festa serale, coinvolgendo cittadini e turisti in tutta Europa. A Verona, l'appuntamento è per sabato 17 maggio, con l’apertura straordinaria, dalle 20 alle 23, di due importanti istituzioni culturali: il Museo di Castelvecchio e il Museo di Storia Naturale.

Per l’occasione, l’ingresso sarà gratuito, e sarà possibile partecipare, sempre senza costi aggiuntivi ma su prenotazione, a visite guidate speciali.

Al Museo di Castelvecchio, la serata si aprirà con due percorsi guidati intitolati La grazia antica di Pisanello: una Madonna e i volti del potere, in programma alle ore 20.15 e 21.30, condotti da Antonella Arzone. Le visite offriranno un approfondimento sulle medaglie rinascimentali esposte nella Reggia, frutto della collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria.

Sempre al Castelvecchio, alle 20.15, 21.00 e 22.00, sarà possibile visitare la mostra "Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945", un viaggio nella memoria storica della città durante la Seconda guerra mondiale.

Il Museo di Storia Naturale, invece, propone visite guidate alla collezione permanente del museo, con turni alle 20.15 e 21.30, sempre su prenotazione.

Durante tutta la serata, i ragazzi del Servizio Civile Universale saranno presenti per offrire supporto, orientamento e assistenza ai visitatori.

La prenotazione per le visite guidate e i percorsi è obbligatoria entro il 16 maggio.

Un’occasione unica per vivere i musei in una dimensione insolita e suggestiva, scoprendo il patrimonio culturale cittadino sotto una luce diversa – quella della notte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione