Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alle droghe

Ca’ Foscari apre uno sportello contro le dipendenze

Nasce un servizio di ascolto e consulenza, anche in inglese, per studenti e personale universitario

La locandina dell'iniziativa

La locandina dell'iniziativa

Affrontare con responsabilità il tema delle dipendenze, promuovendo il benessere psicofisico nella comunità accademica. È con questo obiettivo che l’Università Ca’ Foscari di Venezia ha inaugurato un nuovo servizio gratuito di consulenza, denominato “Consumo e dipendenze: consulenza preventiva”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’ateneo veneziano e il Dipartimento per le Dipendenze dell’Ulss 3 Serenissima.

Il servizio, attivo dal 28 aprile 2025, è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutte le università veneziane, così come al personale docente e tecnico-amministrativo. Sarà possibile accedere sia in presenza che online, con colloqui individuali o – su richiesta – in gruppo. È previsto anche un supporto in lingua inglese, per garantire l’inclusività agli studenti internazionali.

“Stiamo lavorando – dichiara Elti Cattaruzza, prorettore al Diritto allo studio e ai servizi agli studenti – affinché la nostra università sia non solo luogo di apprendimento, ma anche spazio sociale in cui si coltiva la coscienza civica e la responsabilità collettiva”.

Massimo Zuin, direttore dei servizi sociosanitari dell’Ulss 3, sottolinea l’importanza di portare iniziative di prevenzione “nei luoghi della vita quotidiana”. E aggiunge: “La comunità universitaria è oggi attraversata da nuove fragilità, ma anche ricca di vitalità e capacità di reazione. In questo contesto, sportelli di ascolto come quello attivato possono diventare strumenti fondamentali per orientare i giovani verso risposte sane e consapevoli nei momenti di difficoltà”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione