Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby

Rovigo, dentro o fuori: Mostert verso la maglia numero 10, Bottino arbitra il derby decisivo

Domenica al Battaglini la semifinale di ritorno contro il Petrarca

Rovigo, dentro o fuori: Mostert verso la maglia numero 10, Bottino arbitra il derby decisivo

Immagine di repertorio

Tutto in 80 minuti, o forse in 160: è il tempo complessivo che determinerà chi raggiungerà Viadana nella finale di Parma. Domenica 18 maggio, ore 16, allo stadio Battaglini, andrà in scena il derby numero 183 tra FemiCz Rovigo e Petrarca Padova, valido per la semifinale di ritorno del campionato Top10.

Il Rovigo di coach Davide Giazzon non ha alternative: deve vincere con almeno sei punti di scarto per ribaltare il 13-8 dell’andata e strappare il pass per l’ultimo atto della stagione. In caso contrario, saranno ancora i padovani ad andare a caccia del tricolore, proprio come accadde un anno fa.

Al centro delle attenzioni tecniche, la possibile titolarità del sudafricano Juan Mostert nel ruolo di mediano d’apertura. Arrivato in inverno, finora ha giocato da estremo e ha avuto solo pochi minuti a Padova, senza riuscire a lasciare il segno. La sua fisicità, l’abilità nell’attaccare la linea e un calcio potente potrebbero rivelarsi armi decisive per sorprendere un Petrarca solido e ben organizzato.

Nel primo round, al Plebiscito, è stato un equilibrio spezzato da episodi chiave: due mischie perse e una penaltouche fallita da Thomson, poi uscito per un problema alla caviglia. Proprio l’infortunio dell’apertura potrebbe aprire la strada a Mostert, chiamato a dare ritmo e imprevedibilità all’attacco rossoblù.

Qualche cambio è previsto nel XV titolare e in panchina, senza stravolgimenti, ma con l’obiettivo di cambiare l’inerzia della doppia sfida. Giazzon non vuole lasciare nulla d’intentato: i suoi dovranno sfruttare il fattore campo e contare sull’apporto dei tifosi. Sono già oltre 2.000 i biglietti venduti, e la febbre da derby è destinata a salire nelle prossime ore.

Il match sarà diretto da Manuel Bottino di Roma, con Russo e Frasson come assistenti e Vivarini al TMO.

Nella storia della rivalità, Rovigo guida con 86 vittorie contro le 77 del Petrarca (20 i pareggi). In stagione regolare, una vittoria per parte, entrambe ottenute in trasferta. Al Battaglini, poche settimane fa, Padova ha rovinato la festa per i 90 anni del club rossoblù. Ora Rovigo ha la sua occasione per prendersi la rivincita. Il finale, questa volta, dovrà essere diverso.

Nell’altra semifinale, il Viadana ha ipotecato l’accesso alla finale grazie al netto successo esterno su Reggio Emilia (13-29). L’incontro di ritorno si giocherà sabato 17 maggio, arbitrato da Riccardo Angelucci di Livorno. Tutto pronto, dunque: la finale del 31 maggio a Parma attende la sua seconda protagonista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione