Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Dimore storiche, il Veneto apre le sue meraviglie: ville e castelli visitabili gratuitamente il 25 maggio

In occasione della Giornata Nazionale ADSI, torna l’appuntamento con il “museo diffuso” del patrimonio privato italiano

Dimore storiche, il Veneto apre le sue meraviglie: ville e castelli visitabili gratuitamente il 25 maggio

Foto di repertorio

Ville venete, giardini segreti, castelli secolari e torri medievali aprono i cancelli gratuitamente per un’intera giornata, domenica 25 maggio, in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, promossa da ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane). Un’occasione unica per scoprire, senza alcun costo, oltre trenta tesori architettonici sparsi tra Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Treviso e Belluno, normalmente chiusi al pubblico o poco conosciuti.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione del Veneto e dall’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV), si propone di valorizzare il vasto patrimonio culturale privato che caratterizza la regione. Una vera e propria rete diffusa di bellezza storica, che racconta il passato nobiliare, agricolo e culturale del Veneto.

Un’anteprima nei luoghi della memoria

Ad anticipare l’apertura delle dimore, anche quest’anno è previsto un calendario di visite agli Archivi di Stato: si parte da Vicenza il 22 maggio, si prosegue a Venezia il 23, a Padova il 24, con chiusura simbolica il 26 maggio a Belluno. Gli archivi propongono percorsi tra documenti e testimonianze storiche, svelando le radici sociali, politiche e architettoniche delle dimore.

Tra le aperture più attese ci sono Villa Giusti dell’Armistizio a Mandria (Padova), dove fu firmata la fine della Prima Guerra Mondiale, Casa Gaia da Camino a Portobuffolè (Treviso), il celebre Giardino Giusti a Verona e il maestoso Castello di Thiene nel vicentino. Non mancano sorprese meno note ma di grande fascino, come la Torre Massimago del Boia a Padova o la Torre Telemetrica di Sant’Erasmo a Venezia.

Un patrimonio vivo, da scoprire

Per conoscere l’elenco completo delle dimore aderenti e prenotare le visite, è possibile consultare il sito ufficiale dell’associazione:
www.associazionedimorestoricheitaliane.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione