Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

I roseti più incantevoli di Verona e dintorni: quattro giardini da scoprire

Dalle terrazze rinascimentali alle oasi botaniche tra Verona e provincia

I roseti più incantevoli di Verona e dintorni: quattro giardini da scoprire

Foto di repertorio

Verona, città d’arte e cultura, si rivela anche custode di angoli verdi dove la natura si fa poesia. Tra i suoi tesori più suggestivi spiccano i roseti e i giardini storici che in primavera si tingono di mille sfumature e sprigionano profumi irresistibili.

Tra i luoghi da non perdere, il Giardino Giusti nel cuore di Verona incanta con il suo stile rinascimentale, dove le siepi perfettamente potate si alternano a statue e fontane, e le rose punteggiano i vialetti, regalando un’atmosfera d’altri tempi. Un labirinto antico, una passeggiata che ha visto anche Goethe e Mozart, è la ciliegina su una location da sogno, visitabile con orari estesi in primavera e estate.

Non lontano, a Arbizzano di Negrar, Villa Mosconi Bertani offre un giardino all’inglese settecentesco in cui roseti, laghetti e ponticelli si fondono armoniosamente con vigneti e sculture, creando un quadro di incanto che accoglie i visitatori tutto l’anno con visite su prenotazione.

Ai piedi del Monte Baldo, il Giardino di Casa Biasi a Caprino Veronese è un piccolo paradiso botanico, che apre le sue porte da aprile a ottobre solo su prenotazione. La sua collezione di rose rare spicca sullo sfondo dei monti, offrendo un’esperienza intima e autentica immersa nella natura.

Infine, imperdibile è il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio, dove il celebre Viale delle Rose accoglie più di 30.000 fiori rifiorenti in un’esplosione di colori e profumi che abbraccia 60 ettari di verde. Riconosciuto tra i più belli d’Italia e d’Europa, il parco è aperto da marzo a novembre, con orari prolungati nella bella stagione, regalando a tutti gli amanti della natura un’esperienza indimenticabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione