Scopri tutti gli eventi
La crescita di Despar
15.05.2025 - 13:03
I dipendenti dell'Interspar di Castelfranco
Il 2024 si conferma un anno di crescita solida e significativa per Despar Nord in Veneto, con risultati che vanno ben oltre l’ambito commerciale. L’insegna dell’Abete ha chiuso l’anno con un fatturato superiore a 984,3 milioni di euro, in aumento dell’1,2% rispetto al 2023. Un dato che testimonia la forza del brand sul territorio regionale e la sinergia tra rete diretta e affiliata.
A sostenere questa crescita è stato un importante piano di investimenti, oltre 53 milioni di euro destinati al potenziamento della rete vendita. Sono stati aperti quattro nuovi punti vendita – tra cui l’Interspar di Castelfranco Veneto – e ristrutturati cinque negozi, portando a 156 i supermercati attivi in Veneto, di cui 83 gestiti direttamente e 73 in affiliazione.
Oltre all’espansione commerciale, Despar Nord ha avuto un impatto occupazionale concreto: 564 nuove assunzioni nel solo Veneto, che portano a 4.321 il totale dei collaboratori attivi nella regione.
Al centro della strategia di Despar Nord resta la valorizzazione delle filiere locali. Il progetto “Sapori del Territorio” ha coinvolto oltre 400 produttori, 117 dei quali veneti, portando sugli scaffali più di 3.000 referenze. Iniziative nei negozi e degustazioni hanno rafforzato il legame tra clienti e produttori.
Un’attenzione particolare è stata rivolta anche ai microproduttori, con quasi 40 nuove realtà artigiane introdotte nell’ultimo anno e circa 200 prodotti a forte identità territoriale.
L’impegno ambientale si è concretizzato nella lotta allo spreco alimentare: oltre 430 tonnellate di prodotti recuperati nei punti vendita del Veneto e donati, attraverso più di 50 enti caritativi, per preparare circa 950.000 pasti destinati a persone in difficoltà.
Parallelamente, oltre 136.000 euro sono stati destinati a progetti sociali, culturali e sportivi, confermando la vocazione dell’azienda a essere parte attiva nelle comunità locali.
Tra i progetti più significativi, “iDem”, in collaborazione con la cooperativa Vite Vere Down Dadi, ha offerto opportunità lavorative a sei persone con disabilità intellettive, coinvolte nella produzione e promozione di shopper artigianali in cotone. Un progetto che ora si prepara a crescere con un tour itinerante nei negozi del Veneto.
Nel 2024 Despar Nord ha rinnovato anche il suo impegno in educazione e sensibilizzazione civica, collaborando con la Polizia di Stato e l’associazione ANACI per una campagna contro le truffe, con particolare attenzione agli anziani. In parallelo, ha sostenuto progetti contro il bullismo e la violenza di genere, tra cui l’iniziativa “Progetto Fondo Lavoro” dell’associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza.
Il legame con il mondo scolastico si è rafforzato attraverso iniziative come “Le Buone Abitudini”, dedicata alla promozione di stili di vita sani nelle primarie: 19.500 alunni e 445 insegnanti coinvolti in Veneto. Con il progetto nazionale Scuolafacendo, inoltre, sono stati donati oltre 4.400 premi a più di 1.000 scuole venete, per un valore superiore a 176.000 euro.
Tra le iniziative educative anche “Piccoli Eroi Ricicloni”, in collaborazione con la cooperativa Mammeinsieme e il Consorzio Coripet, per sensibilizzare i più piccoli sul riciclo della plastica.
«Nel 2024 abbiamo rafforzato il nostro legame con il territorio investendo su rete vendita, occupazione e comunità», ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord. «Il nostro obiettivo resta quello di promuovere un modello di impresa che crea valore condiviso, valorizzando le risorse locali e sostenendo progetti sociali e ambientali in linea con i valori fondanti della nostra insegna».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516