Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una storia a lieto fine

Teatro Verdi di Padova: ricostruita la rampa in LEGO grazie ai ragazzi di Talents Lab

La pedana era stata rubata nel 2024

Il Viaggio dei Bronzi di Riace: Un'Esperienza Teatrale Unica al Teatro Verdi di Padova

Teatro Verdi di Padova

Dopo il furto dello scorso anno, il Teatro Verdi di Padova riaccoglie una nuova rampa in mattoncini LEGO, realizzata con passione e dedizione dai ragazzi del Talents Lab LEGO, laboratorio inclusivo che coinvolge giovani nello spettro autistico. La nuova struttura, composta da circa 3.000 mattoncini LEGO riciclati, è stata posizionata davanti all’ingresso della biglietteria per facilitare l’accesso a persone in carrozzina, con passeggini o mobilità ridotta.

Il progetto, coordinato da Sebastiano Rizzardi e ideato da Enrico Balestra, è stato presentato ieri mattina alla direttrice generale della Fondazione Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale, Claudia Marcolin, durante un momento di festa che ha visto anche una visita speciale dei ragazzi del laboratorio negli spazi del teatro.

«Un gesto semplice ma carico di significato – ha commentato Claudia Marcolin – che sottolinea quanto sia fondamentale lavorare per l’accessibilità culturale. Purtroppo, la prima rampa, sottratta nel marzo 2024, non è mai stata recuperata. Ma oggi guardiamo avanti con gratitudine verso chi ha saputo trasformare quel gesto negativo in un’azione positiva, concreta e dal forte valore simbolico».

Con questa nuova installazione, il Teatro Verdi torna ad avere due rampe in LEGO: quella all’esterno e una interna, nell’area della portineria, che collega agli uffici e alla sala del Ridotto.

Il progetto rientra in un più ampio percorso del TSV, che mira a rendere i teatri sempre più luoghi aperti, accoglienti e senza barriere, grazie anche alla collaborazione con realtà sociali del territorio come Talents Lab. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione