Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Una rampa di mattoncini LEGO riporta inclusività al Teatro Verdi: gioia e gratitudine dal Talents Lab

Nuova rampa inclusiva al Teatro Verdi: 3.000 mattoncini LEGO riciclati eliminano le barriere architettoniche

Una rampa di mattoncini LEGO riporta inclusività al Teatro Verdi: gioia e gratitudine dal Talents Lab

Ieri mattina è stata finalmente consegnata la nuova rampa in mattoncini LEGO, progettata per migliorare l'accesso al porticato e alla biglietteria del Teatro Verdi, e sostituire quella tristemente sottratta il 9 marzo scorso durante uno spettacolo.

La realizzazione, che ha richiesto l'impiego di circa 3.000 mattoncini LEGO riciclati, è stata opera dei giovani padovani del Talents Lab LEGO, sotto la sapiente guida di Enrico Balestra. Questo lavoro ha permesso di eliminare la barriera architettonica posta davanti all'ingresso della biglietteria, agevolando così il passaggio di persone in carrozzina, genitori con passeggini e individui con ridotta mobilità. La nuova rampa è stata presentata ieri, 14 maggio, dal coordinatore del progetto Talents, Sebastiano Rizzardi, e dal suo ideatore Enrico Balestra, a Claudia Marcolin, direttrice generale della Fondazione TSV - Teatro Nazionale.

In tale occasione, i ragazzi dello spettro autistico del Talents Lab LEGO sono stati invitati a visitare gli spazi del Teatro Verdi, vivendo un'esperienza unica all'interno di questa prestigiosa istituzione.

Ringrazio i ragazzi del Talents Lab per il loro lavoro nel realizzare questa nuova pedana – ha dichiarato Claudia Marcolin, direttrice generale del TSV – Teatro Nazionale -. Purtroppo la prima rampa, rubata a marzo 2024, non ci è mai stata riconsegnata. Resta il rammarico per quanto successo, ma siamo grati all’associazione Talents Lab LEGO che si è subito mobilitata per realizzarne una nuova. Può sembrare una piccola azione, ma si tratta di un impegno importantissimo che stiamo portato avanti con i partener per trasformare i nostri teatri in luoghi d’incontro sempre più accessibili ed inclusivi, dove nessuna barriera architettonica possa impedire l’accesso a chi è in carrozzina o ha limitazioni motorie”. 

Le rampe in mattoncini riciclati al Teatro Verdi tornano così ad essere due, di cui una all’interno del teatro, nella zona della portineria che dà accesso agli uffici e alla sala del Ridotto. Il TSV prosegue così il suo impegno nella trasformazione dei suoi teatri in luoghi di incontro sempre più inclusivi e accessibili a tutti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione