Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e natura

Un weekend di emozioni e creatività al Campo dei Girasoli

Laboratori per bambini, concerti al buio, passeggiate nel verde e arte

Foto del parco

Foto del parco

Il Campo dei Girasoli si prepara a un fine settimana all’insegna dell’arte, della musica e della natura, con un ricco programma pensato per coinvolgere adulti e bambini in un viaggio tra creatività, inclusione e scoperta del territorio.

Si comincia venerdì 16 maggio alle ore 17:30 con Arts&Crafts, un laboratorio creativo in lingua inglese rivolto ai bambini nati tra il 2018 e il 2022. L'attività, gratuita ma a numero chiuso, richiede la prenotazione obbligatoria da parte dei genitori e la presenza di un solo accompagnatore per ogni bambino.

Alle 21:00, sempre venerdì, spazio alle emozioni con un'esperienza unica firmata SensoriAbile: il concerto al buio della band Ukulele Lovers. Il pubblico, bendato, sarà invitato ad ascoltare la musica privato della vista, per entrare in contatto profondo con suoni, emozioni e sensazioni, sperimentando in modo empatico una condizione di disabilità visiva.

Sabato 17 maggio, alle 16:00, la natura diventa protagonista con la passeggiata a quattro zampe promossa da Greent e guidata da “La città degli asini”. Un percorso tra il Campo dei Girasoli e il Basso Isonzo, arricchito da un dialogo sull’intergenerazionalità con Franco Piacentini di Auser. A seguire, un aperitivo a km0 presso il chiosco del Campo.

Alle 19:00 torna la musica con l’energia travolgente della Combo Suonda, orchestra di improvvisazione ritmica nata da un’idea del musicista e psicologo Michele Braguti. Dieci musicisti, provenienti da esperienze diverse, si muovono insieme attraverso un linguaggio gestuale ispirato al Ritmo con Señás, dando vita a composizioni istantanee, coinvolgenti e irripetibili.

Domenica 18 maggio, la giornata si apre alle 10:00 con “Orti aperti”, iniziativa che permette ai visitatori di esplorare gli orti urbani, conoscere chi li coltiva e scoprire i segreti di una produzione sostenibile e stagionale.

Alle 10:30 sarà inaugurata la mostra Kaos (quasi) Calmo, un progetto a quattro mani dell’artista Linda Fabris e del fotografo Silvio Gomiero. Le opere, sospese tra pittura e fotografia, propongono visioni oniriche e surreali in un linguaggio che richiama la pop art, raccontando realtà “quasi” trasparenti.

La mattinata si chiude alle 11:00 con l’appuntamento della rassegna Una classica domenica mattina, realizzata in collaborazione con U-Mus, spin-off del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Sul palco naturale del Campo dei Girasoli, si esibiranno Marco Perugini al pianoforte ed Elena Bernhaus al flauto, regalando al pubblico un risveglio tra musica classica e natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione