Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Congresso sindacale

Marcato alla Cisl di Mogliano: “Il modello veneto non si tocca”

Al Congresso regionale della Cisl a Mogliano, l’assessore all’Economia Roberto Marcato rilancia i temi dell’autonomia, del federalismo e dell’efficienza come fondamenti del sistema veneto

Foto del congresso

Foto del congresso

“Questione settentrionale, federalismo, autonomia, associate ad efficienza, capacità, responsabilità. Un connubio migliore non avrei saputo trovarlo per descrivere il sistema economico veneto.” Con queste parole, l’assessore regionale all’Economia Roberto Marcato ha salutato con entusiasmo l’intervento del segretario generale della Cisl Veneto, Massimiliano Paglini, intervenuto oggi all’apertura del XIV Congresso regionale del sindacato a Mogliano Veneto.

Marcato ha partecipato all’incontro che vede riuniti 400 delegati chiamati a eleggere i nuovi organismi direttivi della Cisl. Nell’occasione, ha voluto ribadire la centralità del modello veneto fondato su autonomia, coesione sociale e dialogo tra istituzioni e corpi intermedi. “Sono parole – ha aggiunto – che potrebbero essere mie. Dimostrano una straordinaria capacità di interpretare una regione e un popolo come il nostro”.

L’assessore ha sottolineato l’importanza di difendere un sistema costruito “con tanta fatica” e fondato su servizi essenziali e universali. “Non vogliamo rinunciare a una sanità pubblica e universale, né a un sistema di welfare e pensionistico che garantisca sostegno a ogni lavoratore, imprenditore, giovane e anziano del Veneto”, ha dichiarato.

Marcato ha poi evidenziato lo sforzo compiuto dalla Regione per consolidare un modello di governance efficace, capace di superare le appartenenze politiche in nome dell’interesse comune. “Con tutti i governi, indipendentemente dal colore, abbiamo sempre lavorato per dare risposte concrete ai veneti. Il dialogo con i sindacati, gli enti locali e le associazioni di categoria è stato fondamentale per costruire questo sistema. E mi auguro che anche la prossima Giunta regionale possa portare avanti questo percorso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione