Scopri tutti gli eventi
Ciclismo e territorio
15.05.2025 - 17:25
Locandina dell'evento
Rovigo si tinge di rosa per accogliere la partenza del Giro d’Italia, in programma venerdì 23 maggio. Un’occasione straordinaria non solo dal punto di vista sportivo, ma anche culturale e promozionale, per far conoscere al grande pubblico le eccellenze delle “Terre fra Adige e Po”: un territorio ricco di storia, arte e paesaggi naturali.
I preparativi fervono in città. Grazie alla collaborazione tra Rovigo Convention & Visitors Bureau (guidato da Confcommercio Rovigo, Confesercenti Ve-Ro e Confcooperative Rovigo) e altri enti e associazioni, il calendario degli eventi è fitto e variegato.
Alla Gran Guardia sarà allestita, dal 19 al 24 maggio, la mostra “Due Ruote da Campioni” a cura di Thomas Cerioli, dedicata alla storia del ciclismo e alla tecnologia della bicicletta, con la partecipazione di GR Grafiche e Veloclub Mantovani. In contemporanea, nei giorni clou del 22 e 23 maggio, sarà attivo un gazebo informativo dove i visitatori potranno ottenere materiali turistici, scaricare l’app “Discover Rovigo” e ricevere coupon per la mostra su Hammershoi a Palazzo Roverella, visitabile fino al 23 giugno.
“Il Giro – spiega Cristina Regazzo, responsabile operativa di Rovigo CVB – è un’opportunità preziosa per promuovere la città e il territorio attraverso il turismo legato ai grandi eventi. Un segmento su cui stiamo investendo con convinzione”.
Il weekend si preannuncia ricco di appuntamenti: sport e giochi in piazza con la Polisportiva CSI Rovigo, una pedalata da Rovigo a Monte Berico promossa da US ACLI, esposizione della bici di Fausto Coppi con la collaborazione del nipote Mario, e un percorso cicloturistico tra le frazioni.
Non mancheranno i momenti conviviali: aperitivi in rosa con i prodotti del Consorzio Distretto Ittico di Rovigo e Chioggia, una cena di gala con ospiti illustri del mondo del ciclismo – tra cui Cristiano Piccinelli, Manuel Codignoni, Silvio Martinello e Massimo Ghirotto – e una serata musicale il 23 maggio in piazzetta Annonaria. La chiusura sarà affidata al Museo dei Grandi Fiumi, con un evento serale all’insegna della musica venezuelana, realizzato in collaborazione con Fondazione Rovigo Cultura e la pasticceria Gocce di Miele.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516