Scopri tutti gli eventi
Energia sostenibile
15.05.2025 - 21:00
L'assessore regionale all’Energia Roberto Marcato
Si è chiuso oggi a Mestre, con l’intervento dell’assessore regionale all’Energia Roberto Marcato, il ciclo di sette incontri promossi dalla Regione del Veneto in tutte le province per approfondire il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’iniziativa ha raccolto un’ampia partecipazione: quasi 500 tra sindaci, tecnici, professionisti dell’energia e gestori pubblici di edilizia residenziale hanno preso parte agli appuntamenti, segno di un crescente interesse per questo strumento di produzione condivisa e sostenibile dell’energia.
“Un’adesione straordinaria – ha commentato Marcato – che conferma quanto il territorio creda nelle CER come mezzo per produrre energia pulita e raggiungere l’autonomia energetica. Il Veneto ha creduto nelle Comunità Energetiche fin dal 2022, approvando la prima legge italiana in materia, ancor prima dei decreti attuativi nazionali. Oggi, secondo i dati del GSE, siamo la prima regione d’Italia per numero di CER in rapporto alla popolazione”.
Durante gli incontri sono stati presentati anche i risultati degli studi realizzati con le Province e la Città metropolitana di Venezia, insieme al nuovo portale informativo www.venetoverdenergia.it, che fornisce strumenti operativi per costituire o aderire a una CER.
Le CER, ha ricordato l’assessore, rappresentano non solo un’opportunità per aumentare l’utilizzo delle fonti rinnovabili – obiettivo del nuovo Piano Energetico Regionale che punta al 43% di copertura dei consumi entro il 2030 – ma anche uno strumento concreto per combattere la povertà energetica.
“La Regione ha già destinato risorse importanti – ha spiegato Marcato –: un primo bando da 4 milioni di euro per finanziare le analisi preliminari e la costituzione delle CER è andato esaurito in meno di 24 ore. Grazie a questo intervento, oggi contiamo 52 Comunità energetiche già costituite. Un nuovo bando da 6 milioni, rivolto alla realizzazione degli impianti, è in arrivo nei prossimi mesi”.
Marcato ha concluso sottolineando il valore strategico delle CER per la transizione ecologica: “Sono strumenti che abbattono i costi di fornitura e aiutano a costruire un modello di sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico ed etico. Un’opportunità per tutti: cittadini, imprese, enti locali e terzo settore”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516