Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi 2026

Cortina riscopre il suo trampolino olimpico: al via il bando per il restauro dello storico impianto del '56

Con un investimento da 8,7 milioni, la “Regina delle Dolomiti” si prepara a risplendere in vista di Milano-Cortina 2026

Cortina riscopre il suo trampolino olimpico: al via il bando per il restauro dello storico impianto del '56

Foto di repertorio

A meno di un anno dall’accensione del braciere olimpico per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026, uno dei luoghi simbolo dello sport italiano si prepara a tornare protagonista. È stato infatti pubblicato il bando per il restauro del trampolino olimpico di Cortina, autentico monumento della memoria sportiva nazionale, teatro delle spettacolari gare di salto dei Giochi del 1956.

Il progetto, dal titolo evocativo “Ristrutturazione trampolino 1956 e braciere”, è stato affidato a Simico, la società che gestisce la realizzazione delle infrastrutture olimpiche. Il valore complessivo dell’appalto sfiora gli 8,74 milioni di euro (oltre Iva), con una base d’asta fissata poco sopra i 7 milioni. Le imprese interessate avranno tempo fino al 28 maggio per presentare le loro offerte, che saranno valutate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’intervento non si limiterà a un restauro conservativo. Accanto al risanamento strutturale del calcestruzzo e al ripristino delle colorazioni originali, sono previste anche opere per modernizzare gli spazi destinati ad atleti e spettatori, oltre alla realizzazione di collegamenti tecnologici e sottoservizi per rendere l’impianto adeguato agli standard odierni.

L’operazione fa parte di un pacchetto complessivo da 36 milioni di euro destinati a Cortina, in vista dell’appuntamento olimpico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione