Scopri tutti gli eventi
Chiusura provvisoria
16.05.2025 - 11:03
Biblioteca Marciana
Ancora tre giorni di stop per le visite alle sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, uno dei luoghi più iconici della cultura veneziana. Da lunedì 19 a mercoledì 21 maggio, il percorso storico-artistico all'interno della storica Libreria Sansoviniana, decorata da artisti del calibro di Tintoretto, Veronese e Tiziano, resterà chiuso per l’allestimento e lo svolgimento di eventi istituzionali di rilievo.
A causare la chiusura è, questa volta, la riunione della Commissione NAT del Comitato Europeo delle Regioni, che si svolgerà mercoledì mattina nella prestigiosa sala sansoviniana. Un evento di poche ore che però comporta, per esigenze logistiche, la chiusura anche nel pomeriggio di lunedì 19 e per l’intera giornata di martedì 20.
Questa nuova interruzione si aggiunge a un lungo elenco di chiusure che, solo nel mese di maggio, ammontano già a dieci giornate, tra intere giornate e mezze chiusure. Dal 6 maggio è attivo un biglietto separato per visitare la Marciana e il vicino Museo Archeologico Nazionale, ma i visitatori si sono spesso trovati davanti a porte chiuse.
Il direttore della Biblioteca Marciana, Stefano Trovato, spiega che le interruzioni sono dovute in gran parte a motivi organizzativi legati alla preparazione degli spazi per mostre ed eventi ufficiali. “Le sale monumentali non sono ambienti qualsiasi – spiega –: ogni iniziativa richiede tempi tecnici di allestimento e disallestimento. Purtroppo, la loro struttura vincolata e la natura dei materiali storici rendono impossibile evitare chiusure, anche per appuntamenti brevi.”
Oltre alla commissione europea del 21 maggio, sono già in programma due ulteriori eventi istituzionali: uno il 23 maggio con il Ministero per la Protezione Civile, l’altro il 27 con il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Le sale monumentali, pur appartenendo alla Biblioteca Marciana, rientrano in un sistema di gestione statale complesso. Dal 2015, le biblioteche sono considerate “servizi pubblici essenziali”, il che impedisce la chiusura per sciopero ma non per eventi istituzionali. A complicare la situazione, il fatto che la biglietteria è condivisa con il Museo Archeologico, ma le decisioni sulle aperture e chiusure non sono congiunte.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516