Scopri tutti gli eventi
Lavoro
16.05.2025 - 11:23
Foto di repertorio
È ufficialmente attiva da oggi, venerdì 16 maggio, la procedura online per richiedere il nuovo bonus assunzioni destinato a giovani under 35 e donne in condizioni di svantaggio. Sul sito dell’Inps è infatti disponibile il modulo da compilare per accedere all’esonero totale dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che assumono con contratto a tempo indeterminato, o trasformano contratti a termine.
L’iniziativa, introdotta dal Decreto Coesione (DL 60/2024), punta a incentivare l’occupazione stabile nelle fasce più fragili del mercato del lavoro. Il beneficio copre il 100% dei contributi previdenziali (ad esclusione di quelli dovuti all’Inail) fino a un massimo di 24 mesi.
Il bonus è rivolto ai datori di lavoro privati – escluse le PA – che assumano:
Giovani sotto i 35 anni, mai impiegati con contratto a tempo indeterminato, con un tetto massimo di incentivo pari a 500 euro mensili, che sale a 650 euro per le assunzioni nelle aree della ZES unica per il Mezzogiorno.
Donne di qualsiasi età considerate "svantaggiate", cioè:
senza un lavoro regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, su tutto il territorio nazionale;
disoccupate da almeno sei mesi, se residenti nella ZES;
impiegate in settori a forte disparità occupazionale di genere.
Il tetto massimo dell’incentivo per le donne è di 650 euro mensili.
Il bonus è valido per tutte le assunzioni e trasformazioni di contratti effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Le figure professionali coperte includono operai, impiegati e quadri, ma restano esclusi i dirigenti, i collaboratori domestici e i contratti di apprendistato.
Per fare richiesta, i datori di lavoro devono accedere al "Portale delle Agevolazioni" (ex DiResCo) e compilare il modulo digitale disponibile da oggi.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516