Scopri tutti gli eventi
Iniziativa Green
16.05.2025 - 11:40
Villa Draghi
Un progetto che unisce natura, scienza e cultura prenderà presto vita all’interno del Parco di Villa Draghi, nel cuore dei Colli Euganei. Grazie a un finanziamento di 161 mila euro erogato dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando «Luoghi (non) comuni», il Comune di Montegrotto Terme realizzerà un innovativo percorso guidato nei boschi, volto a far riscoprire il patrimonio botanico, ecologico e storico dell’area.
L’intervento, dal valore complessivo di 230 mila euro, prevede la creazione di due sentieri ad anello pensati per esplorare gli angoli più suggestivi del parco. Il primo, più impegnativo, si estende per 2,15 chilometri, si percorre in circa 90 minuti e raggiunge i 120 metri di altitudine, attraversando un’antica ghiacciaia e un gruppo di maestose querce secolari. Il secondo, più breve e accessibile (1,8 km, 40 minuti di cammino), si snoda attorno alla villa neogotica e include anche la cinquecentesca Stua, antico calidarium termale.
Il progetto prevede l’installazione di pannelli informativi all’ingresso dei percorsi, accanto agli alberi monumentali e sulle fioriture spontanee, oltre a panchine ricavate da alberi caduti, posizionate in punti panoramici o vicino ai manufatti storici.
A curare l'iniziativa, insieme al Comune, sono l’Associazione Villa Draghi, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e il Parco Regionale dei Colli Euganei. Il percorso sarà inoltre supportato da strumenti digitali, come un sito web e un'app in lingua inglese, progettati anche per utenti con disabilità sensoriali, così da garantire un'esperienza inclusiva e accessibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516