Scopri tutti gli eventi
16.05.2025 - 11:50
Foto di repertorio
Si terrà oggi, venerdì 16 maggio alle ore 15, nella sala seminariale del Centro Culturale Candiani, il convegno dedicato alle “sofferenze invisibili dei bambini”, ovvero quei traumi profondi ma spesso silenziosi che si generano nei contesti familiari segnati da conflitti, separazioni difficili, violenze domestiche o gravi disfunzioni relazionali.
L'iniziativa, promossa dal Lions Club Mestre Host nell'ambito del programma “Dritti sui Diritti” del Servizio infanzia e adolescenza del Comune di Venezia, vuole portare alla luce le forme di dolore meno visibili ma ugualmente devastanti che colpiscono i più piccoli, spesso costretti ad assistere a dinamiche familiari distruttive, fino ai casi estremi di violenza intra-familiare che lasciano i bambini orfani o traumatizzati in modo permanente.
Ad approfondire il tema interverranno psicologi, psicoterapeuti e operatori sociali di rilievo nazionale. Il confronto sarà arricchito dai contributi di enti e istituzioni come lo IUSVE, l’Istituto Casa Famiglia Pio X, le Edizioni La Meridiana e la scuola Francesco Berto, a dimostrazione dell’approccio multidisciplinare scelto per affrontare un tema tanto delicato.
Tra i relatori figurano nomi di spicco come la psicosocioanalista Paola Scalari, la psicoterapeuta Maria Elisa Antonioli, e gli assistenti sociali Marcella De Pra e Giuseppe De Robertis. Inoltre, saranno protagonisti del dibattito anche i cinque giovani vincitori del Premio di laurea “Francesco Berto” 2023-2024 – Carlotta Chinaglia, Samuele Alberton, Giulia Galesso, Ilaria Ferracin e Izabella Kartchner – che presenteranno i loro lavori e riflessioni su queste tematiche.
L’ingresso al convegno è gratuito, e per gli assistenti sociali iscritti all’Ordine sono previsti crediti formativi, vista la rilevanza tecnica e professionale dei contenuti trattati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516