Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival ambientale

Ambiente in festa a Mogliano Veneto: una giornata di partecipazione civica e sostenibilità ambientale

Domenica 18 maggio a Mogliano Veneto una giornata dedicata alla natura, al riciclo e alla cura del territorio con eventi per tutte le età

Il Sindaco Davide Bortolato

Il Sindaco Davide Bortolato

Domenica 18 maggio Mogliano Veneto si trasforma in un palcoscenico per la sostenibilità e la cittadinanza attiva con un ricco programma di iniziative dedicate all’ambiente. Il Comune ha organizzato tre eventi aperti a grandi e piccoli, che spazieranno dai laboratori per bambini fino alle azioni concrete di pulizia del territorio e momenti di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e del riciclo.

La mattina prenderà il via alle 9.30 al Parco della Cultura con “Api, fiori e miele”, evento che celebra la “Settimana delle api” in vista della Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio. Giunto alla sua seconda edizione, l’appuntamento offre una mostra mercato apistica, laboratori didattici per i più piccoli, incontri divulgativi e attività pensate per sottolineare l’importanza degli impollinatori nell’ecosistema. Questa iniziativa anticipa l’inaugurazione, prevista per venerdì 24 maggio, del nuovo Parco delle Api e dell’Apiario didattico comunale, frutto della collaborazione con l’Associazione Provinciale Apicoltori Trevigiani.

Contemporaneamente, alle 10.00, prenderà il via “Puliamo il bacino. Un sacco di Natura”, una mobilitazione promossa dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente che coinvolge i comuni della Città Metropolitana di Venezia e Mogliano Veneto. L’appuntamento è al Quartiere Est, presso il parcheggio di Via Svevo, e a Campocroce, davanti alla scuola Vespucci, dove volontari, associazioni di quartiere e gruppi alpini si ritroveranno per una mattinata dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, per un gesto concreto a difesa dell’ambiente.

Infine, dalle 9.30 alle 13.00, in via Giovanni Berchet di fronte all’asilo “Lilliput”, si terrà “A bordo con Veritas”: un’esperienza educativa e interattiva che permetterà ai bambini fino a 12 anni, accompagnati dai genitori, di salire su un vero camion della raccolta differenziata, scoprendo da vicino il lavoro degli operatori ecologici e imparando il valore del riciclo.

«Siamo convinti che la sostenibilità passi anche attraverso piccoli gesti quotidiani, esperienze educative e partecipazione civica – commenta il Sindaco Davide Bortolato –. Domenica sarà una giornata ricca di significato e di iniziative, in cui la comunità moglianese potrà prendersi cura del proprio territorio e riscoprire insieme il valore della natura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione