Scopri tutti gli eventi
Amministrazione comunale
16.05.2025 - 15:20
Il sindaco Finco (a destra) e il vicesindaco Scotton (a sinistra)
Con l’approvazione del rendiconto finanziario 2024, il Comune di Bassano del Grappa ha ufficializzato un avanzo di bilancio pari a oltre 4,3 milioni di euro, da destinare principalmente a investimenti per la comunità. Tra le priorità indicate dal sindaco Nicola Finco, spicca la destinazione di oltre 2 milioni di euro per il progetto della nuova scuola Canova, una struttura pensata per rispondere alle esigenze di un patrimonio edilizio scolastico che necessita di continui interventi di manutenzione e innovazione.
“Questa scelta politica, condivisa con la maggioranza, è strategica per il presente e il futuro delle nuove generazioni”, ha dichiarato il sindaco Finco, sottolineando il valore dell’investimento e ringraziando il vicesindaco al Bilancio, Mariano Scotton, e gli uffici comunali per la gestione efficace delle risorse.
L’assessore Scotton ha evidenziato i dati positivi della gestione finanziaria: il Comune ha rispettato una gestione equilibrata e corretta, migliorando anche i tempi di pagamento dei fornitori, che nel 2024 si sono ridotti a una media di 18 giorni, rispetto ai 21,7 giorni del 2023 e ai 30 giorni previsti per legge. Questo incremento di efficienza rafforza l’affidabilità dell’Ente nei confronti dei fornitori, favorendo collaborazioni solide.
Le entrate complessive accertate per l’anno ammontano a oltre 60 milioni di euro, provenienti principalmente da imposte, tasse e trasferimenti da enti pubblici. Le spese si sono attestate intorno ai 51 milioni, con un bilanciamento tra spese correnti e spese in conto capitale, a garanzia del funzionamento dell’amministrazione e di investimenti strutturali.
Dall’avanzo libero di 4,3 milioni, una parte significativa sarà impegnata per la progettazione e la realizzazione di interventi su viabilità, verde pubblico e mitigazione del rischio idrogeologico. La restante quota sarà destinata in larga misura alla nuova scuola Canova, mentre una piccola parte sarà riservata a interventi minori di manutenzione.
Infine, è stata avviata una procedura per migliorare la riscossione coattiva dei crediti, una strategia che mira ad aumentare la capacità di incasso delle entrate comunali, garantendo così una gestione più solida e trasparente delle finanze pubbliche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516