Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esempio virtuoso

Verona modello europeo con “Parchi in Movimento”

Delegazioni da cinque Paesi riunite in città per studiare l’iniziativa che promuove l’attività fisica nei parchi pubblici

Le delegazioni di Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Turchia e Olanda

Le delegazioni di Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Turchia e Olanda

Verona si conferma esempio virtuoso nel promuovere salute e benessere attraverso l’attività fisica all’aperto. Il progetto “Parchi in Movimento”, ideato da UISP Verona in collaborazione con il Comune, l’Azienda USL e numerose associazioni sportive locali, è stato selezionato come buona pratica a livello europeo da un gruppo di lavoro internazionale composto da rappresentanti di Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Turchia e Olanda.

La delegazione dei partner europei è stata ospitata oggi a Corte Molon per una giornata di studio e confronto dedicata allo scambio di esperienze sulle politiche di promozione del movimento nei rispettivi Paesi. In mattinata, i delegati sono stati ricevuti a Palazzo Barbieri dal sindaco di Verona e dalla consigliera comunale Annamaria Molino, referente per la Rete Città Sane.

«Questo progetto nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra la consapevolezza dei benefici dell’attività fisica e la sua effettiva pratica quotidiana – ha spiegato Molino –. Muoversi e fare sport sono pilastri fondamentali per una vita sana e attiva, e generano un effetto a catena che coinvolge alimentazione, benessere mentale e stili di vita corretti. Per questo investire sul movimento non è un lusso, ma una necessità che come amministrazione cerchiamo di sostenere in ogni modo».

“Parchi in Movimento” rappresenta così non solo un successo locale, ma anche un modello replicabile altrove, capace di unire sport, salute pubblica e inclusione sociale in una visione integrata del benessere collettivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione