Scopri tutti gli eventi
Il programma dell'evento
17.05.2025 - 12:53
Locandina dell'evento
Un confronto serrato tra istituzioni, esperti e amministratori locali per delineare il futuro del regionalismo italiano: la quarta edizione del Festival delle Regioni, ospitato quest’anno nella suggestiva cornice di Venezia, si svolgerà dal 18 al 20 maggio. Un evento che metterà al centro i territori, i loro valori e le sfide che li attendono, attraverso tavole rotonde, interventi istituzionali e momenti di approfondimento sui grandi temi dello sviluppo sostenibile, dell'autonomia e della cooperazione tra Stato e Regioni. Andiamo quindi a scoprire tutti gli appuntamenti del festival.
Il programma del 18 maggio
Alle ore 17.30 si apriranno le registrazioni dei partecipanti. A moderare i lavori saranno Gaia Padovan, giornalista Mediaset, e Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera. Subito dopo, alle 17.45, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, terrà l’intervento di apertura.
Seguirà alle 18.00 la presentazione dei “Dialoghi costituzionali per un regionalismo sostenibile” da parte di Alessia Grillo, Segretario Generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Dalle 18.05 alle 18.45 si terrà il primo RegionTalk, sul tema “Regionalismo sostenibile: il ruolo delle Regioni tra cooperazione e innovazione istituzionale”, che vedrà confrontarsi i presidenti Vincenzo De Luca (Campania), Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), Eugenio Giani (Toscana) e Renzo Testolin (Valle d’Aosta).
Il secondo RegionTalk, dalle 18.45 alle 19.25, sarà dedicato a “Federalismo fiscale: il futuro della finanza regionale”, con la partecipazione in videocollegamento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, e degli esponenti regionali Francesco Acquaroli (Marche), Attilio Fontana (Lombardia), Maurizio Fugatti (Trento) e Roberto Occhiuto (Calabria).
Alle 19.25, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli interverrà con un messaggio istituzionale. Infine, alle 19.40, avverrà il passaggio di consegne dalla Regione del Veneto alla Regione Toscana, che ospiterà l’edizione 2026 del Festival.
Il programma del 19 maggio
La seconda giornata si aprirà alle ore 9.30 a Palazzo Ducale con la registrazione dei partecipanti. A condurre sarà la giornalista del TG1 Nadia Zicoschi. Alle 11.30 interverrà il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, seguito da Luca Zaia (ore 11.35), Michele Emiliano (ore 11.40) e Massimiliano Fedriga (ore 11.50) per la relazione d’apertura in qualità di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.30 presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, si terranno quattro tavoli tematici:
Tavolo 1: Made in Italy
Tavolo 2: Cibo, alimentazione, salute e benessere
Tavolo 3: Grandi eventi, turismo, cultura e sport
Tavolo 4: Territori e città più sostenibili
Il programma del 20 maggio
L’ultima giornata, lunedì 20 maggio, si aprirà con la registrazione dei partecipanti alle ore 9.00. A moderare saranno Gaia Padovan e Alessandro Galavotti, caporedattore Ansa.
Alle ore 10.00 prenderanno la parola le istituzioni locali, con il saluto del Sindaco Brugnaro. Dalle 10.05 alle 10.55 si svolgerà il RegionTalk “La governance multilivello per un coordinamento più efficace tra Stato e Regioni”, che vedrà la partecipazione della Ministra Casellati, del Ministro Piantedosi, della Sottosegretaria Savino, dei Ministri Zangrillo e Bardi, del Presidente Kompatscher e di Luca Zaia.
Il secondo RegionTalk, dalle 10.55 alle 11.45, affronterà il tema “Il sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali”, con Raffaele Fitto (in videocollegamento), i Ministri Pichetto Fratin, Urso, il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e la Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde.
Alle 11.45 interverrà nuovamente Massimiliano Fedriga, seguito alle ore 12.00 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, che chiuderà simbolicamente il ciclo di interventi. La conclusione ufficiale dei lavori è prevista per le ore 12.30.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516