Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità

A27, lavori al casello di Treviso Sud: al via il maxi intervento sulle barriere

Chiusa per una notte la stazione autostradale: previste deviazioni e assistenza potenziata. L’intervento durerà fino a fine giugno

A27, lavori al casello di Treviso Sud: al via il maxi intervento sulle barriere

Foto di repertorio

È partito ufficialmente nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio l’imponente piano di ammodernamento delle barriere di sicurezza al casello Treviso Sud dell'autostrada A27 Venezia-Belluno, nel territorio comunale di Silea. Si tratta di un intervento strategico, che coinvolge il cavalcavia di svincolo e i rami di accesso e uscita della stazione, destinato a migliorare la sicurezza degli automobilisti in transito.

Barriere nuove e tecnologie all’avanguardia

Le opere prevedono la demolizione completa dei cordoli esistenti e l’installazione di dispositivi di protezione di ultima generazione, conformi alle più recenti normative. Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, è stato attivato un senso unico alternato per i veicoli in entrata verso Belluno e in uscita da Venezia, operazione che ha comportato la chiusura totale del casello nella notte di avvio dei cantieri, dalle ore 22 alle 6 del mattino.

Viabilità modificata e percorsi alternativi

Durante la chiusura, i conducenti diretti verso Belluno sono stati invitati a utilizzare la SR89 Cadore Mare, proseguendo sulla SR53 in direzione Treviso, quindi sulla SS13 Pontebbana e sulla SP92 della Grave per raggiungere l’accesso autostradale di Treviso Nord. Chi invece proveniva da Venezia ha potuto anticipare l’uscita a Casale sul Sile oppure, se proveniente dall’A4 Torino-Trieste, fermarsi al casello di Preganziol.

Interventi no stop per terminare prima dell’estate

Il cronoprogramma, condiviso con gli enti locali, prevede lavori continui su turni h24, sette giorni su sette, con l’obiettivo di concludere gli interventi entro la fine di giugno, in tempo per l’atteso aumento del traffico estivo. La Direzione di Tronco di Autostrade per l’Italia a Udine ha inoltre disposto un potenziamento dei presidi operativi e del servizio di assistenza agli utenti, oltre a un rafforzamento della segnaletica per minimizzare i disagi alla circolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione