Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Asolo celebra le api e la biodiversità: cinque giorni tra natura, apicoltura e ambiente

Dal 20 al 24 maggio, una serie di eventi tra incontri e attività all’aperto per valorizzare il ruolo degli impollinatori e la ricchezza degli ecosistemi locali

Asolo celebra le api e la biodiversità: cinque giorni tra natura, apicoltura e ambiente

Foto di repertorio

In occasione della Giornata mondiale delle api (20 maggio) e della Giornata mondiale della biodiversità (22 maggio), Asolo conferma il suo impegno ambientale con un calendario ricco di appuntamenti dedicati a promuovere la tutela degli impollinatori e la salvaguardia degli habitat naturali. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la rete Cittaslow e la Città del Miele, si articola in tre momenti chiave per conoscere da vicino il prezioso ruolo delle api e delle riserve naturali del territorio.

Si parte martedì 20 maggio, alle 20.30, nella Sala Riunioni della Fornace con “Le api sentinelle della biodiversità”, incontro guidato da Giuseppe Morosin, apicoltore e fondatore della fattoria didattica “L’Alveare del Grappa”, che approfondirà il ruolo cruciale degli impollinatori nella conservazione degli ecosistemi.

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 22 maggio alle 18.00, sempre alla Fornace, con il convegno “Biodiversità nelle riserve gestite dal reparto carabinieri biodiversità di Vittorio Veneto”. Interverranno il tenente colonnello Caterina Mancuso, il maresciallo ordinario Luca Casagrande e l’operatore tecnico Marta Meneghini, che illustreranno le attività di tutela e monitoraggio ambientale svolte nel territorio.

Le celebrazioni si concluderanno sabato 24 maggio con una passeggiata educativa all’aperto, pensata soprattutto per famiglie e bambini. L’escursione “A piccoli passi tra le api” partirà alle 9.45 dall’ex scuola di via Forestuzzo, organizzata dalla biblioteca comunale con il supporto di un’azienda apistica locale, per far scoprire il mondo delle api e l’importanza della loro protezione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione