Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Giovani talenti veneti celebrano Salieri e Mozart con l’OPV nella storica Sala dei Giganti

Il 20 maggio a Padova concerto speciale con due promettenti pianisti under 25 per il bicentenario di Salieri e il progetto “In viaggio verso Mozart”

Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

Un ponte musicale tra due giganti della storia: Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart saranno i protagonisti del secondo appuntamento di In viaggio verso Mozart, la nuova rassegna dell’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV), che andrà in scena martedì 20 maggio 2025 alle ore 20.30, nella suggestiva Sala dei Giganti di Palazzo Liviano.

Un concerto dal forte valore simbolico e artistico, pensato per onorare il bicentenario della morte di Salieri e al tempo stesso offrire uno sguardo sul futuro della musica classica, grazie alla presenza di due giovanissimi pianisti veneti, tutti under 25, selezionati per il loro talento straordinario. I due musicisti interpreteranno concerti pianistici di Salieri, affiancati dall’esecuzione di una Sinfonia di Mozart, in un programma che promette equilibrio, freschezza e virtuosismo.

Un doppio omaggio tra passato e futuro

La scelta di mettere a confronto Salieri e Mozart non è casuale. Se la leggenda ha a lungo contrapposto i due compositori, oggi la rassegna padovana intende superare i miti e restituire dignità storica e artistica a entrambi, valorizzandone le peculiarità in chiave contemporanea.

Un palcoscenico d’eccezione

La Sala dei Giganti, nel cuore del centro storico di Padova, accoglierà l’evento in un’atmosfera carica di storia e suggestione. L’OPV, diretta da un team artistico attento alla valorizzazione dei giovani e al rilancio del repertorio meno frequentato, conferma così il suo impegno nella formazione di nuove leve e nella diffusione della cultura musicale in Veneto.

Con questa serata, il progetto In viaggio verso Mozart continua il suo percorso tra concerti, incontri e approfondimenti, avvicinando il grande pubblico a due figure che, con stili differenti, hanno segnato la storia della musica europea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione