Scopri tutti gli eventi
Ambiente
12.06.2025 - 14:56
È stato annunciato a maggio dall’amministrazione di San Giorgio delle Pertiche l’avvio dei lavori per la realizzazione di una nuova isola ecologica automatizzata e attiva 24 ore su 24. La nuova struttura - che sorgerà grazie alla collaborazione con Etra S.p.A., sarà situata in via Zuanon, a 300 metri dall'attuale centro di raccolta, garantendo così una posizione baricentrica e facilmente accessibile per tutti i cittadini del comune.
L’inizio dei lavori è previsto dal 1° gennaio 2026 mentre l'attuale ecocentro comunale, operativo dal 1999, cesserà la sua attività. Fino a tale data, il servizio sarà sostituito da un Punto Verde settimanale e da un punto prelievo mensile per rifiuti ingombranti, RAEE, ferro e legno, gestito direttamente da Etra S.p.A.
“La nuova isola ecologica rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e l'efficienza nella gestione dei rifiuti” commenta il vicesindaco Alberto Corsini. “Grazie alla tecnologia automatizzata, i cittadini potranno conferire i propri rifiuti in qualsiasi momento della giornata, garantendo maggiore flessibilità e riducendo il rischio di abbandono illecito”.
"Siamo entusiasti di questo progetto che testimonia l'impegno del nostro comune verso la sostenibilità e il miglioramento dei servizi per la comunità” ha dichiarato l’assessora con delega all’ambiente Caterina Bellotto. “La nuova isola ecologica automatizzata non solo faciliterà la raccolta differenziata, ma contribuirà anche a mantenere il nostro territorio più pulito e ordinato. Ringraziamo Etra S.p.A. per la collaborazione e per l'investimento in infrastrutture moderne e funzionali”.
Il progetto è parte integrante del piano di sviluppo e innovazione previsto dal Consiglio di Bacino Brenta per il periodo 2023-2027, che ha affidato a Etra S.p.A. la gestione integrata dei rifiuti urbani per i prossimi anni. Il Piano d’Ambito deliberato nel 2022 dal Consiglio, infatti, individua e attua politiche e strategie volte ad organizzare il servizio di raccolta, trasporto, avvio allo smaltimento e recupero dei rifiuti urbani. Il Piano è anche finalizzato a fornire valutazioni e previsioni prospettiche di sviluppo del servizio e degli impianti funzionali al medesimo e a proporre un modello gestionale dell’intera filiera dei rifiuti.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516