Scopri tutti gli eventi
19.05.2025 - 14:13
Foto di repertorio
Un pellegrinaggio tra arte, memoria e paesaggio. Fa tappa a Pettorazza Grimani l'iniziativa “Strade del Sacro”, promossa da Italia Nostra – Sezione di Rovigo nell’ambito dell’anno giubilare, con l’obiettivo di valorizzare itinerari di grande suggestione spirituale e culturale del territorio polesano.
Dopo aver coinvolto la città di Rovigo con diversi appuntamenti, il progetto si sposta sabato 24 maggio nel cuore della provincia, per una giornata dedicata alla scoperta di due luoghi simbolo: il Santuario della Madonna delle Grazie di Papafava e la storica Corte Grimani, oggi Ricciuti Ranellucci.
Accompagnati dalle guide Andreina Milan e Lisa Cesaretto, i visitatori saranno condotti al Santuario seicentesco, ricostruito in parte dopo i bombardamenti del 1945, che custodisce al suo interno una preziosa immagine mariana di scuola padovana del XVI secolo. Un tempo affissa a un pilastro di confine tra i domini dei Carraresi e della Serenissima, l'immagine fu in seguito trasferita all'interno del santuario, diventandone l’elemento fondativo e simbolico.
Il percorso prosegue con la visita alla Corte Grimani, oggi proprietà Ricciuti Ranellucci, un complesso rurale di grande impatto visivo, che si ergeva nei pressi dell’antico corso dell’Adige, prima della rettifica del fiume operata dalla Serenissima nel XVIII secolo. Le guide accompagneranno i partecipanti tra barchesse, granai, scuderie e la grande aia, testimoni di un'economia contadina florida e organizzata.
Dopo una pausa conviviale, l’esperienza si concluderà nel primo pomeriggio presso l’Oasi del Gorgo Leze, un habitat naturale di grande valore ambientale situato in località Boscofondi. L’area, recuperata e valorizzata grazie all’impegno dell’associazione Il Tarassaco, rappresenta un punto di incontro tra interventi di bonifica veneziana e le ferite lasciate dall’alluvione del Po del 1951. Il progetto, fortemente voluto dal presidente Matteo Cesaretto, ha restituito alla comunità un angolo di biodiversità ricco di fascino e significati.
L’iniziativa è sostenuta, oltre che da Italia Nostra Rovigo, anche da CPSSAE, FIAB, FIDAS Polesana e dalla giovane Associazione Pettorazza Eventi. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pettorazza Grimani, della Provincia di Rovigo e della Diocesi di Chioggia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516