Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza nelle strade

Verona, quattro nuove moto alla Polizia Locale: più sicurezza e rapidità per eventi e viabilità

Il parco mezzi a due ruote sale a 15: Yamaha Tracer 900 per staffette, manifestazioni e partite allo stadio

Verona, quattro nuove moto alla Polizia Locale: più sicurezza e rapidità per eventi e viabilità

Foto di repertorio

La sicurezza urbana passa anche per due ruote. Il reparto motorizzato della Polizia Locale di Verona si rafforza con quattro nuove moto Yamaha Tracer 900, portando a 15 il numero totale di motocicli in dotazione. Un investimento mirato, spiegano da Palazzo Barbieri, pensato per garantire maggiore efficienza nei servizi di viabilità, scorta e sorveglianza durante eventi di rilievo.

«Si tratta di mezzi performanti e versatili – ha dichiarato il comandante Luigi Altamura – che ci permetteranno di operare con maggiore agilità durante manifestazioni, partite di calcio allo stadio e altre situazioni che richiedono rapidità d’intervento e flessibilità operativa. Le moto saranno operative in tutti i turni e impiegate in diversi scenari, dalla scorta al controllo del traffico».

Un investimento da 78mila euro per una città sempre più dinamica

Il potenziamento del reparto motorizzato arriva in un momento in cui Verona è sempre più protagonista sulla scena nazionale per numero di eventi. L’acquisto delle moto, del valore complessivo di 78mila euro, è stato reso possibile grazie a un’attenta gestione delle risorse.

«Compatibilmente con il bilancio – ha spiegato Michele Bertucco, assessore al Provveditorato – stiamo cercando di fornire alla Polizia Municipale strumenti aggiornati ed efficienti. Le esigenze aumentano con l’aumentare delle iniziative in città, e i nostri agenti meritano mezzi adeguati al carico di lavoro quotidiano, che è in costante crescita».

Prima uscita ufficiale: staffetta per il Giro d’Italia

Le nuove moto debutteranno ufficialmente venerdì prossimo in occasione del passaggio del Giro d’Italia, in un’operazione di supporto alla Polizia Locale di Vicenza. «Un gesto di collaborazione tra città – ha commentato Stefania Zivelonghi, assessora alla Sicurezza – che sottolinea lo spirito di rete tra le forze di polizia locale. E allo stesso tempo un banco di prova importante per questi nuovi mezzi, che saranno protagonisti anche in occasione dei prossimi grandi eventi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione