Scopri tutti gli eventi
AIL Padova
19.05.2025 - 17:25
Foto di repertorio
Cinquant’anni di impegno, ricerca e solidarietà nella battaglia contro i tumori del sangue: AIL Padova festeggia il suo mezzo secolo di attività con un evento di grande rilievo, che si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 17 nella Chiesa della Madonna Pellegrina, in via F.G. d’Acquapendente 60.
L’occasione sarà la cerimonia inaugurale della nuova sede legale e operativa di AIL, affiancata dall’apertura della Casa di Accoglienza “Divina Volontà”, interamente ristrutturata e pronta ad ospitare fino a nove famiglie con bambini affetti da gravi malattie ematologiche, anche in condizioni di immunodepressione.
Il programma prevede la partecipazione di numerose autorità istituzionali, tra cui il presidente nazionale AIL Giuseppe Toro, oltre 50 sindaci della provincia, il prefetto Giuseppe Forlenza e il questore Marco Odorisio, insieme ai responsabili dei reparti ospedalieri con cui l’associazione collabora da decenni, come la professoressa Alessandra Biffi (Oncoematologia pediatrica), il professor Livio Trentin (Ematologia Padova) e il dottor Roberto Sartori (Ematologia Camposampiero).
Un momento particolarmente toccante sarà la presenza del gruppo degli “angioletti”, le famiglie di bambini “volati al cielo”, fondato dal prof. Luigi Zanesco, medico pioniere dell’Oncoematologia pediatrica a Padova e primo promotore di AIL.
La cerimonia religiosa, guidata dal vescovo Mons. Claudio Cipolla e animata dal coro “Musica Insieme”, sarà l’occasione per consegnare riconoscimenti e benemerenze a istituzioni, soci, volontari, pazienti e famiglie, sottolineando la forza della comunità costruita attorno alla causa.
Il presidente don Marco Eugenio Brusutti ha evidenziato come “quest’anno di celebrazione non sia solo uno sguardo al passato, ma un impegno concreto per il futuro, attraverso campagne di sensibilizzazione, sostegno alle famiglie, promozione della ricerca scientifica e diffusione dei valori umani che ci guidano: altruismo, rispetto e solidarietà”.
Altro momento di grande rilievo sarà la consegna da parte del Gran Cancelliere S.E. Principe Don Francesco Ruspoli della Medaglia d’Oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ad AIL Padova, riconoscimento prestigioso voluto dal Gran Maestro Carlo di Borbone delle Due Sicilie.
Al termine della cerimonia, un corteo accompagnato dalla Banda di Selvazzano percorrerà via d’Acquapendente fino a Casa AIL, portando un “filo rosso” simbolico, creato dalle volontarie di “Lieti eventi” e destinato agli studenti del Liceo Artistico Modigliani per trasformarlo in opera d’arte.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516