Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volontariato

Adria, due incontri per rilanciare la comunicazione del volontariato

Solidaria 2025 propone un percorso formativo per aiutare le associazioni del Basso Polesine a comunicare meglio e a coinvolgere i giovani

Adria, due incontri per rilanciare la comunicazione del volontariato

Foto di repertorio

Comunicare con efficacia, empatia e consapevolezza: una sfida cruciale per il mondo del volontariato, specie per quelle realtà piccole o con risorse limitate. Proprio su questa esigenza punta Solidaria Adria 2025, la rassegna promossa dal Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo, che propone due appuntamenti formativi gratuiti rivolti a volontari e operatori del territorio.

Il primo incontro si terrà sabato 24 maggio alle 9.30, presso la Casa delle Associazioni di via Dante, con il titolo “Generazione Volontari: comunicare con passione”. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze teoriche per costruire una comunicazione sociale più efficace e coinvolgente. Si parlerà di come contrastare pregiudizi e stereotipi, di come elaborare un piano di comunicazione con strumenti adeguati, e si simuleranno vere e proprie campagne, con particolare attenzione ai canali e ai tempi. Ampio spazio verrà dedicato al confronto diretto con i partecipanti.

Il secondo appuntamento è in programma per sabato 31 maggio, sempre alle 9.30 nella stessa sede. Intitolato “Unire le Voci: approcci innovativi alla comunicazione intergenerazionale nel Volontariato”, l’incontro affronterà un tema centrale per il terzo settore: come coinvolgere le nuove generazioni. Secondo Marinella Mantovani, vicepresidente del CSV di Padova e Rovigo, sarà un’occasione preziosa per riflettere sul proprio pubblico di riferimento e comprendere meglio quali strumenti usare per dialogare con i giovani. L’approccio sarà laboratoriale, con attività pratiche e momenti di confronto guidati da formatori esperti.

Il progetto ha ricevuto il pieno sostegno del Comune di Adria. Il vicesindaco Federico Simoni ha sottolineato l’importanza di rafforzare il legame tra le associazioni e le nuove generazioni, affinché il volontariato continui a trasmettere valori e buone pratiche di cittadinanza attiva. 

Iscriversi è semplice e gratuito: basta accedere all’area riservata sul sito www.csvpadovarovigo.org, cliccando sul pulsante in alto a destra e seguendo la procedura di registrazione per la propria associazione. Da lì sarà possibile selezionare il corso nella sezione “Formazione” o “Solidaria”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione