Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Montebelluna, fiori e cittadinanza: i bambini “giardinieri” per un giorno

Gli alunni della primaria San Gaetano piantano pansè e viole: un gesto semplice che insegna rispetto e cura per la città

Montebelluna, fiori e cittadinanza: i bambini “giardinieri” per un giorno

Foto di repertorio

A volte basta una piantina per seminare il senso civico. È quanto successo a Montebelluna, dove una quarantina di alunni delle classi terze della scuola primaria San Gaetano hanno partecipato a una speciale lezione all’aperto, all’insegna del verde e della cittadinanza attiva. Tra palette, aiuole e manine sporche di terra, i piccoli studenti hanno collaborato con il Servizio Verde Pubblico del Comune per abbellire gli spazi esterni alla biblioteca comunale, piantando pansè e viole di stagione.

L’iniziativa, guidata dalle insegnanti e supportata dagli operai comunali, rappresenta l’ultima tappa di un progetto di educazione ambientale che ha coinvolto le classi già nei mesi scorsi, con uscite formative tra cui una visita ai magazzini comunali, per osservare da vicino il lavoro quotidiano dei giardinieri e conoscere gli strumenti del mestiere.

La lezione della terra

La mattinata è stata anche un’occasione di incontro tra generazioni, con i bambini che hanno potuto confrontarsi con chi, ogni giorno, lavora per mantenere curati parchi, giardini e fioriere. Un dialogo concreto che ha trasformato un’aiuola in un laboratorio di educazione civica, dove la manualità si è fusa con il rispetto per l’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione