Scopri tutti gli eventi
Eventi
20.05.2025 - 10:55
Foto di repertorio
La musica è stata la vera protagonista di una giornata speciale a Villa Agopian, dove si è inaugurato il nuovo progetto culturale e musicale promosso da Ciass (Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali). L’iniziativa, intitolata “Intergenerazionalità cultural-musicale: l’arte che prende vita”, mira a favorire lo scambio e l’incontro tra giovani e anziani attraverso il potere della musica.
Giovedì 15 maggio, le porte della storica Villa si sono aperte per accogliere il coro degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Corbola, che hanno regalato agli ospiti momenti di grande emozione e partecipazione. Il repertorio spaziava da classici della tradizione popolare come “Romagna mia” e “Quel mazzolin di fiori”, fino a brani più contemporanei come “Hallelujah” di Leonard Cohen, “Viva la vida” dei Coldplay, “Comanchero” e “Questa è la nostra scuola”.
L’evento, inserito in un percorso che unisce arte, educazione e benessere, si basa sulle recenti scoperte neuroscientifiche che sottolineano gli effetti positivi della musica, sia attiva che passiva, sullo stato psicofisico degli individui.
Gilberto Moretti, presidente del Consiglio di Amministrazione di Ciass, ha definito l’incontro “un momento intenso e coinvolgente per tutti”, sottolineando l’importanza di continuare a promuovere iniziative simili per rafforzare il legame tra le diverse generazioni nel territorio. Un ringraziamento speciale è andato alla professoressa Giulia Bergo, che ha diretto con maestria il coro e ha contribuito al successo dell’evento.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516