Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Case mobili nei campeggi, basterà un'autorizzazione singola della struttura per alloggiare

Un passo in avanti per il turismo open air

Case mobili nei campeggi, basterà un'autorizzazione singola della struttura per alloggiare

Foto di repertorio

Un’importante semplificazione normativa rivoluziona il settore del turismo all’aria aperta: il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che elimina la necessità di ottenere un’autorizzazione paesaggistica specifica per ogni singola casa mobile o caravan all’interno dei campeggi e villaggi turistici. D’ora in poi, basterà la sola autorizzazione complessiva della struttura ricettiva.

La novità ha un impatto particolarmente rilevante per la costa veneziana, zona dove i campeggi costituiscono una quota rilevante dell’offerta turistica, con Cavallino-Treporti al vertice europeo per strutture open air. 

Il Veneto, con le sue 181 strutture e oltre 228mila posti letto, rappresenta il 17,7% dell’intero comparto nazionale del turismo open air, risultando la regione leader in Italia. Grazie al nuovo regolamento, la capacità ricettiva potrà ampliarsi con maggior facilità, accelerando lo sviluppo del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione