Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Oderzo, la sicurezza stradale a scuola per i più piccoli con una pista educativa permanente

Nasce un circuito ciclabile per imparare il rispetto delle regole

Oderzo, la scuola “Tre Piere” insegna la sicurezza stradale ai più piccoli con una pista educativa permanente

Foto di repertorio

Un progetto semplice, ma ricco di significato, quello nato alla scuola dell’infanzia “Tre Piere” di Oderzo, dove è stata inaugurata una pista ciclabile permanente pensata per l’educazione stradale dei bambini. Il percorso, realizzato nel cortile dell’istituto di via Cave, rappresenta un nuovo strumento didattico per avvicinare i più piccoli, attraverso il gioco, alle regole della strada e alla convivenza civile.

Tutto è partito lo scorso aprile con un incontro formativo organizzato dalla Polizia Locale di Oderzo per i bambini dell’ultimo anno.

La lezione è poi proseguita con attività di riconoscimento dei segnali stradali, focalizzandosi su forme e colori, e sul significato che essi trasmettono. 

Dalla teoria alla pratica

Per rendere ancora più concreto l’apprendimento, le insegnanti hanno allestito un percorso provvisorio con incroci, strisce pedonali e segnaletica, dove i bambini hanno potuto muoversi in triciclo o a piedi, simulando i ruoli di ciclisti e pedoni. L’esperienza ha colpito positivamente anche gli agenti della Polizia Locale, che hanno proposto di rendere permanente il circuito.

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Oderzo, la dirigente scolastica Francesca Meneghel e il corpo docente, l’idea si è concretizzata in tempi record: oggi, nel cortile della scuola, è attiva una vera mini-pista ciclabile educativa, a misura di bambino, sicura e funzionale.

Un esempio virtuoso

Il progetto è stato accolto con entusiasmo da genitori e comunità, diventando un esempio positivo di collaborazione tra scuola e istituzioni. L’obiettivo condiviso è quello di trasmettere fin dalla tenera età il valore del rispetto, della sicurezza e del vivere insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione