Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Per Clara Schumann”: a Padova domani film e concerto dedicati alla grande compositrice

Secondo appuntamento della rassegna promossa dagli Amici della Musica in collaborazione con il Conservatorio Pollini e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco

“Per Clara Schumann”: a Padova domani film e concerto dedicati alla grande compositrice

Foto di repertorio

Prosegue domani, giovedì 22 maggio, la rassegna “Per Clara Schumann”, progetto culturale dedicato alla riscoperta delle grandi compositrici del passato, promosso dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con il Conservatorio Cesare Pollini e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco.

L’appuntamento è fissato per le ore 17.00 presso la sede dell’Istituto in via dei Borromeo 16, dove verrà proiettato il film “Geliebte Clara” (2008), diretto dalla regista tedesca Helma Sanders-Brahms. Il lungometraggio narra la vita di Clara Wieck Schumann, virtuosa pianista e compositrice, e del marito Robert Schumann, esplorando anche il loro complesso legame con Johannes Brahms.

A seguire, la serata si arricchirà di una performance musicale con un concerto di voci e strumenti, affidato agli studenti del Conservatorio Pollini: i soprani Shuyao Jiang, Camilla Consolaro e Daryna Bondarets, il tenore Huo Qingwang, accompagnati al pianoforte da Shuin Li, Elena Lo Conte e Guido Seguso. Il programma è interamente dedicato ai lieder di Clara Schumann, offrendo così un’occasione preziosa per riscoprire il talento di una figura artistica spesso sottovalutata.

Clara Schumann, cresciuta in una famiglia di musicisti, è stata una delle pianiste più acclamate del suo tempo e una compositrice di rilievo, autrice di brani per pianoforte, musica da camera e un concerto per pianoforte e orchestra. La sua carriera si sviluppò tra concerti in tutta Europa e un intenso impegno didattico a Francoforte sul Meno.

Il biglietto per partecipare all’evento ha un costo simbolico di 1 euro ed è necessaria la prenotazione scrivendo a info@amicimusicapadova.org. L’ingresso è gratuito per i soci dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesco, previa prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione