Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Stadio Euganeo

Padova, l’Euganeo in bilico: venerdì il vertice decisivo per l’agibilità

Sopralluogo con società, Comune e questura: il club presenta il progetto lavori

Padova, l’Euganeo in bilico: venerdì il vertice decisivo per l’agibilità

Foto di repertorio

Il conto alla rovescia è iniziato: venerdì 23 maggio sarà una giornata cruciale per il futuro dello Stadio Euganeo e per l’avvio del campionato del Calcio Padova, fresco di promozione in Serie B. È in programma un sopralluogo tecnico congiunto tra società biancoscudata, Comune e questura, per verificare le condizioni dell’impianto e discutere gli adeguamenti richiesti in materia di sicurezza.

Il club, che ha la gestione dello stadio, ha già predisposto un piano operativo con relativi preventivi, che comprende due interventi fondamentali: la sistemazione della recinzione esterna e l’innalzamento delle barriere di plexiglass nel settore ospiti. Misure chiave per ottenere il via libera all’agibilità da parte della questura, che finora ha mostrato massima attenzione sul rispetto degli standard per gli eventi ad alta affluenza.

Il Comune accelera su illuminazione e tribune

Parallelamente, il Comune di Padova ha già avviato i lavori per il potenziamento dell’impianto di illuminazione delle torri faro, mentre sono stati acquistati nuovi seggiolini, destinati ad essere installati nelle tribune nei prossimi giorni.

Dal termine del campionato, lo stadio è stato temporaneamente affidato alla società Zed, che in giugno ospiterà grandi eventi musicali, il che ha reso più complesso l’intervento diretto sul campo. Un calendario serrato, insomma, che lascia poco margine di manovra per le esigenze sportive.

Rischio trasferta per la prima di campionato

Nonostante l’impegno delle parti, il timing si fa stretto: l’agibilità dell’impianto resta in forse e, salvo accelerazioni sorprendenti, appare improbabile che il Padova possa disputare la prima giornata casalinga della Serie B all’Euganeo.

Le ipotesi alternative sono già in campo. Al momento, la destinazione più probabile è lo Stadio Garilli di Piacenza, dove i biancoscudati potrebbero “traslocare” in attesa del completamento dei lavori e dell’ok definitivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione