Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tribunale Pedemontana Veneta

Tribunale della Pedemontana: una vittoria storica per il territorio vicentino

Donazzan, Nardin e Pavan: “Un traguardo raggiunto con unità e determinazione”

Tribunale della Pedemontana: una vittoria storica per il territorio vicentino

Le immagini dell'evento

È arrivata la tanto attesa conferma ufficiale: il Tribunale della Pedemontana tornerà a operare, sancendo una significativa vittoria per l’intero territorio. A commentare con soddisfazione il risultato ottenuto, frutto di un lungo lavoro di rete e sintesi tra istituzioni e comunità locali, sono Elena Donazzan, europarlamentare di Fratelli d’Italia, il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin e l’ex sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan.

“Un successo che premia la tenacia di associazioni di categoria, degli avvocati locali e dei comuni limitrofi, con cui abbiamo collaborato intensamente – ha sottolineato Donazzan –. Ho creduto fin dall’inizio nell’importanza di questo presidio di giustizia, e oggi vedere l’impegno premiato mi rende orgogliosa.”

L’incontro decisivo, svoltosi a Roma con il ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha visto la partecipazione anche del viceministro Francesco Paolo Sisto e dei sottosegretari Andrea Delmastro e Andrea Ostellari, a testimonianza dell’attenzione del Governo Meloni verso il rafforzamento della giustizia sui territori. Il ministro Nordio ha ribadito la volontà dell’esecutivo di riattivare i tribunali periferici soppressi, riconoscendo l’urgenza di servizi giudiziari efficienti in aree economicamente strategiche come la Pedemontana veneta.

“Siamo di fronte a un territorio in forte espansione economica e sociale – ha evidenziato Donazzan – che necessita di infrastrutture istituzionali adeguate. Le nuove vie di comunicazione e la crescita costante rafforzano ulteriormente la legittimità delle nostre richieste.”

Andrea Nardin ha evidenziato l’importanza dell’intesa raggiunta: “L’incontro ha confermato la concreta volontà del Governo di riaprire i tribunali chiusi. Il Tribunale della Pedemontana sarà un complemento essenziale a quello di Vicenza, operando in sinergia per ottimizzare i servizi a vantaggio dei cittadini.”

Anche Elena Pavan ha sottolineato il valore politico e sociale di questa vittoria: “Questa istituzione rappresenta molto più di un semplice atto amministrativo. È il riconoscimento del peso della nostra comunità e del lavoro di collaborazione costruito con i comuni limitrofi e il tessuto socioeconomico locale, dialogando con un governo che ha ascoltato e risposto alle nostre istanze.”

In allegato, il video dell’intervento del Senatore Andrea Ostellari, sottosegretario alla Giustizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione