Scopri tutti gli eventi
Eventi
22.05.2025 - 14:25
Foto di repertorio
Con l’arrivo di giugno, Padova si prepara a celebrare l’estate in grande stile: da venerdì 6 giugno la città ospiterà la 18ª edizione del Pride Village, il festival che da quasi due decenni porta alla Fiera un'esplosione di musica, arte, incontri e orgoglio. Fino al 6 settembre, il Village sarà punto di riferimento per la cultura LGBTQIA+, offrendo tre mesi di eventi tra spettacoli, live show, dj set e momenti di condivisione.
A tagliare il nastro dell’edizione 2025 saranno Settembre e Albert Marzinotto, due nomi che promettono una serata inaugurale carica di emozioni e ritmo.
Diciotto anni, come la maggiore età, segnano un traguardo importante per il Pride Village. Nato nel 2008, oggi è il più grande festival LGBTQIA+ d’Italia e tra gli eventi estivi più seguiti del Nord. Oltre 1 milione e mezzo di visitatori hanno attraversato i suoi spazi in quasi vent’anni, trasformandolo in un simbolo di accoglienza e libertà d’espressione.
Quest’anno il Village si rinnova: nuove aree, layout ripensato e tante sorprese per rendere ancora più coinvolgente l’esperienza. Cuore pulsante del festival sarà ancora il Village Disco, con due palchi – uno indoor e uno open air – dove si alterneranno dj, concerti e spettacoli.
L’apertura del festival vedrà salire sul palco Settembre, giovane cantautore napoletano che ha conquistato la critica a Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte con il brano “Vertebre”. Il suo stile, tra pop elettronico e radici partenopee, racconta senza filtri i sogni e le fragilità di una generazione in cerca di sé stessa.
A seguire, sarà la volta del dj Albert Marzinotto, vincitore del talent Top Dj, noto per i suoi set raffinati e coinvolgenti, in cui fonde house, disco e funk in un viaggio musicale pensato per ballare e sentirsi liberi.
Tra le innovazioni più attese c’è l’Area Sport, uno spazio pensato per unire benessere, movimento e spirito di squadra. Qui si potrà giocare a basket, pallavolo, teqball o praticare corpo libero, rendendo il Pride Village non solo luogo di cultura e musica, ma anche di socialità attiva e dinamica.
Non mancherà il relax, con il rinnovato Village Garden: bar, quattro ristoranti con proposte gastronomiche differenti, piccoli live e un ambiente accogliente pensato per socializzare, mangiare, ascoltare buona musica e vivere il festival in modo più intimo.
Il Pride Village è molto più di un festival: è una comunità che prende forma ogni estate, uno spazio dove la diversità non solo è accettata, ma celebrata. Qui si incontrano storie, esperienze e identità diverse, in un contesto che mette al centro libertà, rispetto e condivisione.
I biglietti per la serata inaugurale sono già disponibili in prevendita sul circuito Ticketmaster.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516