Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Omaggio al teatro

Al teatro Toniolo debutta il Premio Arteven – Pierluca Donin

Una serata di gala per celebrare l’eccellenza teatrale veneta e ricordare il visionario promotore dello spettacolo dal vivo

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Si accendono le luci del palcoscenico domani, venerdì 23 maggio, al Teatro Toniolo di Mestre per la prima edizione del Premio Arteven – Pierluca Donin, istituito per valorizzare il teatro veneto e ricordare la figura di Pierluca Donin, instancabile promotore dello spettacolo dal vivo, scomparso due anni fa. L’evento è promosso da Arteven – Circuito Teatrale Multidisciplinare del Veneto con il patrocinio e il sostegno della Regione del Veneto.

Una figura illuminata, protagonista della cultura veneta”, lo ha definito il presidente della Regione Luca Zaia, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. “Con questo premio celebriamo il talento delle compagnie venete e riaffermiamo il ruolo del Veneto come terra di creatività e partecipazione. Donin credeva in una cultura diffusa e accessibile, e oggi il suo spirito vive in ogni sipario che si alza”.

Durante la stagione 2024-2025, nove compagnie teatrali del Veneto hanno presentato i propri lavori nei teatri del circuito Arteven, coinvolgendo anche il pubblico nel voto. Dalle selezioni sono emerse tre finaliste:

  • Il sequestro. Gli 831 giorni di Carlo Celadon di Teatro Bresci,

  • La scuola dei mariti e delle mogli di Theama Teatro,

  • Buffoni all’Inferno di Stivalaccio Teatro.

I tre spettacoli sono andati in scena dal 19 al 21 maggio al Teatro del Parco di Mestre. Il verdetto finale spetta ora alla giuria tecnica, composta da Antonio Stefani (presidente), Cesare Galla, Caterina Barone, Francesco Bettin, Giambattista Marchetto e Stefania Vitulli.

La serata di gala culminerà con la proclamazione dello spettacolo vincitore, ma non solo: sarà anche assegnato un premio speciale a una figura di rilievo del teatro nazionale, sottolineando il dialogo tra eccellenze locali e scena italiana.

Tra gli ospiti attesi: Pietrangelo Buttafuoco, Giulio Corso, Diego Dalla Palma, Drusilla Foer, Andrea Pennacchi, Francesco Lopergolo, Giancarlo Marinelli, Romina Mondello, Ivana Monti, Sebastiano Somma e Massimo Zuin.

Il Veneto è terra di teatro, cultura e passione – ha concluso Zaia – e grazie a iniziative come questa possiamo onorare la memoria di chi, come Pierluca Donin, ha dedicato la vita a diffondere la bellezza del palcoscenico con professionalità, entusiasmo e visione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione