Scopri tutti gli eventi
Riqualificazione urbana
22.05.2025 - 16:20
Foto dell'edificio
Via le impalcature e spazio a un nuovo volto per l’ex Ufficio Tecnico Provinciale di via Rampa Cavalcavia, a Mestre. L’edificio, di proprietà della Città metropolitana di Venezia, è in fase avanzata di ristrutturazione e si prepara a diventare entro l’estate la nuova sede del Centro per l’Impiego della Regione Veneto.
I lavori, eseguiti da una ditta incaricata dalla Città metropolitana, stanno procedendo secondo il cronoprogramma previsto. Dopo la conclusione degli interventi esterni, l’attenzione si sposta ora sulle finiture interne e sugli impianti tecnologici.
L’intervento non solo restituisce piena funzionalità a uno stabile dismesso, ma riqualifica anche l’intera area urbana circostante, migliorandone l’impatto paesaggistico. Particolarmente significativo il nuovo cappotto termico, che ridisegna l’involucro architettonico dell’edificio, rispettandone l’anatomia originaria fatta di aggetti e rientranze, ora valorizzati come elementi distintivi.
Il nuovo Centro per l’Impiego si estenderà su una superficie di circa 2.000 metri quadrati. Al suo interno troveranno spazio 70 postazioni operative, diverse sale riunioni e servizi pensati nel rispetto delle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
Nel dettaglio, il primo piano ospiterà 39 postazioni, una sala riunioni da 28 posti, aree di attesa, archivi e servizi. Al secondo piano saranno attive 8 postazioni, incluso l’ufficio dirigenziale. Il terzo piano ne accoglierà 15, insieme a un archivio operativo. Infine, il quarto livello sarà dedicato a 13 postazioni e una sala conferenze da 85 metri quadrati con una capienza di 55 posti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516