Scopri tutti gli eventi
Rigenerazione urbana
22.05.2025 - 17:20
Rendering del progetto
La Giunta comunale ha approvato il nuovo Piano Urbanistico Attuativo per l’area dell’ex Feltrificio Veneto a Porto Marghera, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimiliano De Martin. L’intervento interessa il comparto compreso tra via Fratelli Bandiera e via delle Macchine, oggi in stato di abbandono, e punta a trasformarlo in un nuovo polo urbano a destinazione mista.
Il progetto prevede la costruzione di una nuova struttura commerciale, edifici per attività direzionali e il recupero di alcuni volumi esistenti. Oltre agli spazi per il lavoro e i servizi, saranno realizzati nuovi parcheggi e un percorso ciclabile che collegherà piazza Mercato con la pista già esistente verso via delle Macchine e Venezia. L’obiettivo è favorire una mobilità sostenibile e migliorare i collegamenti all’interno del quartiere.
“È un intervento strategico – sottolinea l’assessore De Martin – che restituisce dignità e funzione a un’area dismessa, senza consumare nuovo suolo. Vogliamo rigenerare questi spazi per creare luoghi vivi, capaci di offrire opportunità di lavoro, servizi e connessioni con il resto della città. Il nuovo percorso ciclabile sarà una risorsa concreta per chi si sposterà in bicicletta, anche verso la piscina di recente apertura”.
Il piano, proposto da un soggetto privato, si inserisce nel più ampio disegno dell’Amministrazione comunale per rilanciare Porto Marghera attraverso progetti di rigenerazione urbana. L’area è già prevista dal Piano degli Interventi come destinata a funzioni commerciali, direzionali, ricettive e artigianali di servizio. L’approvazione della delibera rappresenta un passo avanti nel percorso di valorizzazione di una delle zone più importanti della città industriale veneziana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516