Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.05.2025 - 09:10
Foto di repertorio
È ufficialmente partito il cantiere per l’adeguamento dello sfioratore di piena lungo il fiume Mincio, a Peschiera del Garda. Si tratta di un intervento strategico per la tutela ambientale, promosso da Azienda Gardesana Servizi (AGS), che punta a ridurre in modo significativo l’impatto delle acque reflue durante i fenomeni meteorici più intensi.
L’intervento, che ha un valore complessivo di 273 mila euro, si inserisce all’interno del piano di adeguamento regionale degli sfioratori fognari, previsto dalle normative ambientali vigenti.
Lo sfioratore interessato si trova in zona lungomincio Bonomi e riceve le acque reflue miste di un’ampia area che include le zone tra la frazione di Cavalcaselle (Castelnuovo del Garda), la parte sud di via Confine di Lazise e la località Mandella di Peschiera. Il progetto prevede il rimodellamento delle pendenze della condotta in ingresso e la sostituzione della tubazione esistente, oltre alla realizzazione di un nuovo manufatto dotato di griglia a coclea autopulente lunga 3,5 metri per il filtraggio dei solidi sospesi.
Tra le innovazioni previste, anche la realizzazione di una condotta di bypass per permettere le operazioni di manutenzione in sicurezza e la creazione di un comparto di sedimentazione a monte dello sfioratore, pensato per trattenere materiali grossolani e migliorare ulteriormente la protezione del corso d’acqua.
I lavori, seguiti dal team interno di ingegneria di AGS sotto la direzione dell’ing. Luca Mignolli, includono la demolizione delle strutture esistenti e la costruzione di un nuovo impianto interrato per ospitare le apparecchiature elettromeccaniche. L’intera operazione dovrebbe concludersi prima dell’inizio dell’estate, restituendo al territorio un’infrastruttura più moderna, sicura ed ecocompatibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516