Scopri tutti gli eventi
La scoperta
25.05.2025 - 16:00
Foto di repertorio
Un sorprendente ritorno dal passato illumina i lavori di ristrutturazione dell’Arena di Verona: nel corso degli scavi per migliorare l’accessibilità del monumento in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, tra le antiche arcate dell’anfiteatro è emersa una fornace vetraria risalente all’epoca tardo-antica.
Il ritrovamento è avvenuto nell’arcovolo 65, uno degli ingressi laterali dell’Arena, già noto agli archeologi per la sua rilevanza storica. Le nuove scoperte confermano che, in un periodo di transizione, l’anfiteatro veronese venne riconvertito in parte in officine artigianali, come testimoniano le tracce dell’antica lavorazione del vetro soffiato e del riciclo del materiale.
La scoperta ha spinto la Soprintendenza a promuovere un'iniziativa di archeologia pubblica: il prossimo 28 maggio l’arcovolo 65 sarà eccezionalmente aperto ai visitatori, che potranno assistere da vicino agli scavi in corso e dialogare direttamente con gli archeologi e gli architetti impegnati nell’intervento. Le visite si terranno dalle 16 alle 19, in turni guidati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516